• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-05-07 16:42:40

Contatori modificati...


Claudia78
login
06 Maggio 2005 ore 23:50 5
Ciao sono nuova, non so se questo è il forum giusto, ma avevo un dubbio e non sapevo dove esporlo.
Comunque, volevo sapere: è possibile che qualcuno possa truffare sul contatore della corrente? Io ho forti dubbi sulla mia vicina di casa... e volevo sapere se c'era il modo di poterlo scoprire privatamente, se si poteva fare qualcosa.

Grazie infinite

Claudia
  • antonioanzivino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Maggio 2005, alle ore 14:30
    Ciao, ma il contatore di cui parli è quello nuovo digitale o quello vecchio con la rotella che gira?

  • claudia78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Maggio 2005, alle ore 14:33
    VECCHIO

  • antonioanzivino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Maggio 2005, alle ore 14:56
    Allora ci sono molti modi pre fregare, ma tu perché hai dubbi? il contatore è installato nel suo appartamento o nell'androne del palazzo?

  • claudia78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Maggio 2005, alle ore 15:29
    Nell'androne

    Ma ci sono dei riduttori di corrente? Oppure l'unico modo è quello di collegarsi ad altri impianti? Se staccassi la luce solo del condominio, potrei vedere se si è collegata lì? Al mio non si è attaccata, perché staccando tutto, il suo girava, ma ecco la domanda (premetto che io sono molto ignorante in materia)...

    Osservando il suo contatore (che è quello con la rotella che gira) mentre loro non sono a casa, vedevo degli sbalzi di velocità prima pianissimo tipo che un giro durava un minuto (ogni 15 minuti precisi) e poi veloce 30 secondi: è normale?! Un'altra cosa che ho notato, i giri che fa il contatore, cadono sempre (prendendo il tempo) con lo 0: 30 secondi, 40 secondi, 60 ... mai una volta un giro da 64 o da 37 secondi... Sempre quando loro non ci sono.


    Grazie

  • antonioanzivino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Maggio 2005, alle ore 16:42
    Hanno qualche apparecchiatura (elettrodomestico) in casa che funziona con questa cadenza potrebbe essere un frigo che solitamente ogni 15 o 20 minuti entra in funzione e in questo caso la rotella del contatore gira velocemente per alcuni secondi e poi si stabilizza. Per vedere se si sono collegati ad altri contatori, la prova da fare non è quella che hai fatto tu, ma dovresti staccare il loro contatore e vedere se in casa hanno corrente (mi diresti sicuramente come faccio a vedere se in casa hanno corrente? giustamente!!) tu prova a staccare il loro contatore e apsetta se qualcuno scende a riattacarlo. Un altro metodo è quello di vedere sotto a tutti i contatori quanti fili sono collegati, normalmente ne dovrebbero essere due.

    scusa se ti rispondo con ritardo, ma ho un'attività commerciale
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI