• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-17 13:47:32

Contatore acqua e suddivisione.


Eagledare
login
04 Dicembre 2012 ore 06:55 11
Mia nonna 40 anni fa costrui' a Torino uno stabile di 6 alloggi, e dato che quattro alloggi su sei erano occupati dalla nostra famiglia(di cui uno in affitto), non si pose il problema di contatori e rimase alla configurazione del contatore principale con bolletta intestata a mia nonna,suddividendo l'acqua in base al numero di persone.
tutt'ora mia nonna è propietaria di tre alloggi,uno sopra l'altro, dividendo a metà il fabbricato
Ora mia nonna ha 103 anni ed è in buona salute, e vorrei sapere cosa posso fare per suddividere i contatori(ora tutti hanno un contatore propio tranne mia madre), e a chi verrebbe intestata la bolletta alla sua morte,e se si possono avere almeno due intestatari per dividere il pagamento dell'acqua in due perché gia adesso ci sono problemi con affittuari che non pagano e chissà una volta che i tre alloggi verranno venduti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2012, alle ore 08:20
    Buongiorno, a mio avviso, con l'accordo dei proprietari e/o dei futuri coeredi, le soluzioni prospettate sono tutte attuabili.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2012, alle ore 22:37
    Si ma alla morte di mia nonna ( attuale intestatuaria della bolletta per 6 alloggi) a chi verrebbe intestata?
    si possono creare due o piu bollette distinte in modo da essere autonomi?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2012, alle ore 07:59
    All'apertura della successione, nulla impedisce d'intestare l'utenza agli eredi, uno o più: parrebbe convenire, mi sembra, la suddivisione in più contratti di fornitura.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2012, alle ore 20:32
    Allo stato attuale la ditta fornitrice di acque metropolitane non intende assolutamente creare piu contratti
    ma alla sucessione potrebbe transigere a piu contratti?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2012, alle ore 20:44
    Potrebbe essere costretta a farlo, se necessario.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Dicembre 2012, alle ore 09:01
    Certo, ma a fronte di nuovi contatori.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Dicembre 2012, alle ore 14:10
    L'installazione di nuovi contatori non è ipotesi così infrequente, se vi sono i titoli (contrattuali) per giustificare il tutto.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Gennaio 2013, alle ore 10:35
    Lavoro in un acquedotto quindi so di cosa parlo.

    Quando la nonna muore, il contratto si può intestare ad "eredi di (cognome nome)", quindi nell'immediato, fino alla firma dal notaio e quanto ne consegue, se non altro avete l'acqua, che pagherete come "altri usi", quindi ben di più.

    Ora, vediamo il resto, se hai un totale di 6 unità abitative, il mio consiglio è di PREDISPORRE l'allacciameto per 6 contatori, questo significa che l'azienda erogante, ricostruirà il pozzetto contatori mettendo all'interno, una colonna con sei attacchi pronti, ma chiusi e sigillati.
    Ovvio che ogni appartamento ha il suo tubo, che parte dal contatore e porta l'acqua in casa.
    Quando poi i vari inquilini si fanno il loro contratto, l'azienda opera la posa contatore, e manda il conto delle spese.
    Il propietario dell'immobile paga le spese di posa contatore, mentre l'inquilino paga le spese di contratto e di consumo (la bolletta).
    Questo perché tu non puoi affittare un'appartamento che non abbia i prescritti allacci alle forniture.

    Personalmente, per far predisporre io non aspetterei un secondo di più, anche perché l'azienda non ha diritto di negare la posa di nuovi contatori, dato che il tubo presente, comunque DEVE essere già dimensionato alla tipologia di costruzione che và a servire.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Gennaio 2013, alle ore 16:29
    Grazie Steno, per il prezioso intervento.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 10:30
    Un dovere ed un piacere.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Gennaio 2013, alle ore 13:47
    Il Forum si regge sull'apporto collettivo...le Piramidi non sono state costruite solo dai Faraoni, come scriveva Brecht.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI