• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-24 11:35:21

Confini e tettoie


Toni49
login
14 Agosto 2009 ore 16:13 1
Sono nuovo di questo forum e saluto tutti cordialmente.
Chiedo cortesemente chiarimenti al mio problema:
Lo scivolo di accesso al garage presente sul lato destro della mia casa è separato dalla proprietà del vicino da un muro di cinta di circa 40 cm. sul livello strada. Tale scivolo degrada verso la parte posteriore della proprietà e termina in un ampio cortile piano di circa 10 x 8 mt dove si affaccia il garage, con dislivello sul piano strada di circa 1,80 mt.
Dal lato del vicino invece in corrispondenza di tale piazzale è presente un giardino a quota strada. In sostanza da un lato il mio pazzale esterno e dall'altro un giardino, su due livelli.
Avendo io costruito successivamente al vicino ho dovuto provvedere a costruire al confine col suo giardino un muro di contenimento interamente fatto sulla mia proprietà.
Il muro di confine (di cui la parte inferiore, ripeto, è interamente sulla mia proprietà) è alto circa 2,20 mt ed è lungo circa 10 mt in piano (dopo inizia lo scivolo in salita).
Io vorrei erigere una tettoia per copertura auto in aderenza a questo muro di confine (ripeto che di là c'è un giardino) ma ritengo di non poter superare l'altezza del muro di cinta (2,20 mt sono pochi per una tettoia!); qualora il vicino non mi dasse condiscendenza alcuna (reputo che la cosa non dovrebbe arrecargli alcun danno) chiedo se a vostro parere posso chiedere di poter alzare il livello di tale muro di almeno 50 cm. (o quello comune o quello di mia proprietà) onde poter fare una tettoia più appropriata. O cos'altro potrei fare a vs. giudizio?
Spero di essere riuscito a far ben comprendere il quesito e tantissime grazie anticipatamente.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Agosto 2009, alle ore 11:35
    Per come ci descrive la situazione, fatte salve le eventuali autorizzazioni amministrative e il rispetto delle altezze massime previste dal regolamento edilizio del suo comune, trattandosi di muro di confine di sua proprietà esclusiva potrà agire senza la preventiva autorizzazione del suo vicino.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI