• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-24 11:35:21

Confini e tettoie


Toni49
login
14 Agosto 2009 ore 16:13 1
Sono nuovo di questo forum e saluto tutti cordialmente.
Chiedo cortesemente chiarimenti al mio problema:
Lo scivolo di accesso al garage presente sul lato destro della mia casa è separato dalla proprietà del vicino da un muro di cinta di circa 40 cm. sul livello strada. Tale scivolo degrada verso la parte posteriore della proprietà e termina in un ampio cortile piano di circa 10 x 8 mt dove si affaccia il garage, con dislivello sul piano strada di circa 1,80 mt.
Dal lato del vicino invece in corrispondenza di tale piazzale è presente un giardino a quota strada. In sostanza da un lato il mio pazzale esterno e dall'altro un giardino, su due livelli.
Avendo io costruito successivamente al vicino ho dovuto provvedere a costruire al confine col suo giardino un muro di contenimento interamente fatto sulla mia proprietà.
Il muro di confine (di cui la parte inferiore, ripeto, è interamente sulla mia proprietà) è alto circa 2,20 mt ed è lungo circa 10 mt in piano (dopo inizia lo scivolo in salita).
Io vorrei erigere una tettoia per copertura auto in aderenza a questo muro di confine (ripeto che di là c'è un giardino) ma ritengo di non poter superare l'altezza del muro di cinta (2,20 mt sono pochi per una tettoia!); qualora il vicino non mi dasse condiscendenza alcuna (reputo che la cosa non dovrebbe arrecargli alcun danno) chiedo se a vostro parere posso chiedere di poter alzare il livello di tale muro di almeno 50 cm. (o quello comune o quello di mia proprietà) onde poter fare una tettoia più appropriata. O cos'altro potrei fare a vs. giudizio?
Spero di essere riuscito a far ben comprendere il quesito e tantissime grazie anticipatamente.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Agosto 2009, alle ore 11:35
    Per come ci descrive la situazione, fatte salve le eventuali autorizzazioni amministrative e il rispetto delle altezze massime previste dal regolamento edilizio del suo comune, trattandosi di muro di confine di sua proprietà esclusiva potrà agire senza la preventiva autorizzazione del suo vicino.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI