• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-03 20:09:29

Condominio moroso


Francisoliva
login
03 Gennaio 2007 ore 19:49 1
Nel nostro condominio c'è un condomino che deve pagare una somma per chiudere l'anno 2006 ma non ha nessuna intenzione di pagare, le sue parole rivolte al nuovo amministratore sono state: "Io ci sono qui da 20 anni, tu non capisci niente, io pago quando mi pare!!!! Mi rivolgerò all'avvocato per denunciare le tue minacce"!!
Le minacce sarebbero state in realtà due lettere di sollecito di pagamento. Adesso ci domandiamo cosa possiamo fare?!! Quanto è lecito aspettare un ritardato pagamento da parte di un condomino? C'è un termine prima di rivolgerci ad un legale? Abbiamo sentito che in caso di condomino moroso ci si può rivolgere direttamente ad un giudice di pace, occorre comunque la presenza di un legale? E le spese da chi dovranno essere pagate? Da tutto il condominio?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Gennaio 2007, alle ore 20:09
    Dopo due mesi di morosità l'amministratore può rivolgersi al Giudice di Pace per far emettere decreto ingiuntivo nei confronti del moroso.

    Questa prima fase non richiede grandi formalità e spese quasi nulle.

    Se il condómino in oggetto dovesse fare opposizione, allora dovrebbe intervenire un avvocato con tutte le conseguenze del caso.

    Le spese saranno anticipate dal condominio, ma verranno completamente addebitate poi al moroso, leggi qui: Spese recupero morosità

    Qui trovi tutte le norme, le modalità, i costi per l'emissione del decreto ingiuntivo: Decreto ingiuntivo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI