• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-31 21:12:54

Condizionatori.....che fare?


Falegna
login
29 Gennaio 2012 ore 15:03 3
HO PRESO IN AFFITTO UNA VILLETTA, CON PATIO ESTERNO E HO REALIZZATO DAVVERO UN SOGNO: STARE CON LA MIA FAMIGLIA ALL'APERTO A GODERSI PERSINO IL CINGUETTIO DEGLI UCCELLINI.......E ADESSO? ACCANTO HO DEI VICINI CHE CON L'ARRIVO DEI MESI INVERNALI SICCOME HANNO LE STANZE MOLTO GRANDI NON AVENDO UN SISTEMA DI RISCALDAMENTO ADEGUATO HANNO DECISO DI TENERE DUE GRANDI CONDIZIONATORI ACCESI PER SEI SETTE ORE DI FILA, E ADDIRITTURA USCENDO DI CASDA LO LASCIANO COL TIMER COSì TORNANDO TROVANO LA LORO CASUCCIA BEN CALDA; MA SI PUò? hO FATTO PRESENTE CON I DOVUTI MODI CHE I LORO CONDIZIONATORI SONO AD ALTEZZA UOMO A CIRCA UN METRO DALLE MIE PANCHINE DEL MIO PATIO, E VI ASSICURO CHE ANCHE DUE ORE SONO PESANTI DA SENTIRE RESTANDO ANCHE DENTRO CASA! IL CARO VICINO MI HA ANCHE RISPOSTO CHE è NEL SUO DIRITTO E LI POTREBBE TENERE ANCHE 24 ORE SU 24 E SE NON CI CONVIENE CE NE POTREMMO ANCHE ANDARE!! LA MOGLIE MI DICE SFACCIATAMENTE CHE LEI DI NOTTE NON LI ACCENDE PERCHè SENTIREBBE IL RUMORE, MA POSSO FARE QUALCOSA PER NON SUBIRE TUTTO CIò'? MA SI PUò TOLLERARE QUESTO INCIVILE COMPORTAMENTO E IO LEGALMENTE CHE POSSO FARE? GRAZIE PER LA RISPOSTA.......
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2012, alle ore 14:01
    Buongiorno, La pregherei di scrivere in minuscolo. Comunque, giacchè parlo d'affitto, immagino riferendosi ad una locazione, l'immobile di cui parla è Sua stabile residenza?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2012, alle ore 10:38
    Le consiglio di consultare il DPCM 5/12/97, credo che stabilisca delle regole riguardo all'emissione di rumori anche per apparecchiature.
    Oltre queste verifiche quasi sicuramente vi saranno delle disposizioni comunali che regolamentino, non solo l'emissione di rumore, ma anche la collocazione di condizionatori all'esterno della facciata.

    Tuttavia, trattandosi di un alloggio in locazione, credo che il problema sia del proprietario.
    Il suo è quello di far presente le varie cause che stanno compromettendo il reale godimento dell'alloggio.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2012, alle ore 21:12
    Diciamo che, dalle circostanze descritte, parrebbero sussistere le condizioni per risolvere il contratto di locazione...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI