Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Per quanto riguarda la riduzione dell’importo per via dell’uso, sebbene il discorso a mio parere sia giusto, sì, diciamo che la strada è un po’ più impervia. Dovresti consigliarti con qualcuno in grado di fare una valutazione del prezzo di mercato di un ascensore usato e poi fare al condominio un’offerta basata anche su questa riduzione. Se viene accettata buon per te, altrimenti valuterai (con un legale) se fare decidere al giudice o se acquistare la comproprietà alle loro condizioni. È uno di quei casi in cui conviene sedersi a tavolino e cercare un accordo, secondo me. Ciao.“Grazie! Ho letto l'articolo e l'ho trovato completo e giusto. Come pensavo: loro parlano di interessi, ma in realtà è la rivalutazione monetaria che deve essere applicata. Purtroppo mi sembra invece di capire che la "svalutazione" da uso e obsolescenza è difficile da farsi riconoscere e accettare.”
Buongiorno,da circa un mese mi sono trasferito in un condominio di nuova costruzione per ora abitato da 4 famiglie su un totale di 15 appartamenti.L'amministratore per evitare che...
|
Ciao a tutti,abito in un condominio di 4 piani senza ascensore. Ho più volte provato a convincere gli altri condomini ad installare un ascensore esterno ma nessuno vuole...
|
Buongiorno. Il mio problema è il seguente: abbiamo deliberato da poco il ricalcolo dei millesimi condominiali per poter avere una base più corretta (alcuni condomini...
|
Salve, si deve pagare un professionista che ha redatto la tabella dei millesimi di una palazzina con 8 appartamenti, 4 garage ed 1 mansarda. Come si dovrà effettuare la...
|
Posseggo un grande locale commerciale a piano terra di un condominio. Questo locale è rimasto sfitto e inutilizzato per tantissimi anni. Nel contempo, già comunque...
|
Notizie che trattano Comprare quota ascensore che potrebbero interessarti
|
Spese ascensore in condominio: spettano anche a chi abita al piano terra
Parti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra.
|
Ascensore in condominio: subentro nell'uso e pagamento delle spese
Ripartizione spese - La decisione di installare un ascensore in condominio può certamente essere considerata gravosa: qual è la posizione di chi decide di subentrare successivamente?
|
Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominiale
Manutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti.
|
Rumori intollerabili e limiti normativi
Condominio - Comprar casa in condominio e solamente dopo accorgersi che l?appartamento è inondato da rumori d?ogni genere; chissà quante volte è capitato. Nel
|
L'ascensore per disabili in condominio prevale sul vincolo storico dell'immobile
Leggi e Normative Tecniche - La Corte di Cassazione riconosce il diritto al condomino disabile a installare un ascensore per accedere alla propria abitazione anche in caso di vincolo storico
|
Tabelle millesimali
Condominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari.
|
Responsabilità per danni a terzi da malfunzionamento dell'ascensore
Leggi e Normative Tecniche - Chi è tenuto al pagamento dei danni subiti da terzi in caso di cattivo funzionamento dell'ascensore in un edificio condominiale? Cosa dice la Corte di cassazione
|
Come ripartire le spese di installazione di un ascensore in condominio
Ripartizione spese - In che modo l'assemblea condominiale può decidere l'installazione di un ascensore? Innovazioni, quorum deliberativi, ripartizione spese e altre problematiche.
|
Ripartizione spese e contrasti sulla braga
Condominio - Danni all'impianto fognario, individuazione del punto danneggiato e scelta del criterio di ripartizione delle spese: il caso della braga.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.687 Utenti Registrati |