Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, in questi giorni di freddo (temperatura esterna intorno ai -1C / -2C) ho notato le macchie in foto sulla parete del condominio dove abito.Idee di cosa sia?L' inquilino... |
Buongiorno, ho individuato un immobile per l'acquisto ma dall'ultima riunione condominiale c'è la volontà di tutti i condomini di rifare la facciata.Non c'è... |
Buonasera a tutti!Nel condominio in cui abito i servizi di pulizia e giardinaggio vengono svolti da un condomino che "in cambio" non paga spese condominiali.In realta tali servizi... |
Permetto che vivo in un palazzo di oltre 30 appartamenti(scala A e B), e sono un proprietario.Lo scorso anno ha incominciato ad comparire, dalla parete in comune con un altro... |
Ciao a tutti,Circa un anno fa ho acquistato su progetto un appartamento in un condominio di 6 piani che doveva essere costruito in cemento armato.Oggi si sono accorti che sono in... |
Notizie che trattano Spese riscaldamento ripartite solo per millesimi che potrebbero interessarti
|
Come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato?Ripartizione spese - Ecco alcuni motivi e alcune informazioni su come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento condominiale, ma per farlo bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti. |
Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzatoRegolamento condominiale - Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni |
Gestione del riscaldamentoImpianti di riscaldamento - A seguito del recepimento in Italia della Direttiva europea sull?efficienza energetica e dei conseguenti provvedimenti finanziari volti a incentivare |
Contabilizzazione EnergiaImpianti - Contabilizzare l'energia è un aspetto significativo degli impianti centralizzati, inoltre con gli optional possono essere risolte anche imperfezioni degli impianti |
Termoregolazione e contabilizzazione autonomaRipartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato. |
È legittimo l'accesso agli atti di titoli edilizi quando l'interesse è diretto?Leggi e Normative Tecniche - Il Tar del Lazio ritiene legittimo, se c'è un interesse diretto, l'accesso agli atti dei titoli edilizi rilasciati per valutare la conformità edilizia di un'opera |
Contatore acqua in condominio, tra misuratore comune e individualeRipartizione spese - Il contatore acqua può essere oggetto di dubbi se ci sono spese che lo riguardano. Facciamo chiarezza sulla proprietà del contatore condominiale e individuale. |
Verifica funzionamento contatore elettricitàImpianti - Nel caso in cui sorgano dubbi sul funzionamento del contatore dell'energia elettrica è possibile contattare il venditore del servizio per chiederne una verifica. |
Distacco dall'impianto centralizzato del condominioAssemblea di condominio - Una argomentazione in assemblea di condominio è la spesa relativa alla centrale termica da parte dei condomini che hanno effettuato il distacco dall'impianto centralizzato. |
REGISTRATI COME UTENTE 341.950 Utenti Registrati |