• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-06-15 12:57:20

Rettifica millesimi condominiali


Salve ,
Il mio problema riguarda i millesimi,siamo in un condominio composto da 4 plazzine lineare di due piani, ogniuna ha il proprio ingresso e ascensore tutti gli appartamenti sono identici l unica differenza che quelli del piano terra hanno in più il giardino davanti di circa (60m)e dietro (30m) e quelli del secondo piano hanno in piu una terrazza di circa 50m.
Arriviamo ai millesimi :
+ piano terra col giardino hanno 44 mill
+ Prima piano 52mill (mio appartamento)
+ Secondo piano mansardato col terrazzo 52mill

Ps
Non so quali sono i coefficienti correttivi che ha usato il geometra ma vedo su anche alti appartamenti del mio stesso piano ugualissimi hanno 46mill.
La mia modesta spiegazione che i giardini di del piano terra non sono stati proprio conteggiati.
Ho proposto all amministratore che vengano revisionati mi ha detto che sara difficile perche quelli che hanno meno non accetterano mai in questo caso se sono sbagliati si va avanti cosi o si puo rivolgersi alla procura.
Grazie
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Maggio 2023, alle ore 11:35
    Ritengo Lei abbia il diritto di chiedere e ottenere una revisione dei criteri.Le consiglio di chiedere all'amministratore la fissazione di una assemblea per discutere su tale punto, al fine di ottenere una eventuale delibera di opposizione dell'assemblea da far valere eventualmente nelle sedi opportune.

  • jamy tazanni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Maggio 2023, alle ore 06:20
    Grazie per risposta,Intanto ho mandato un email all amministratore chiede do come sono state conteggiate i millesimi e quali sono i criteri giusto per capire se i giardini sono stati conteggiati.Sono in attesa di una sua risposta.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2023, alle ore 17:39
    L'amministratore ha il dovere di fornire adeguate spiegazioni e di provvedere ad evenutuali revisioni qualora siano stati effettuati degli errori.

  • jamy tazanni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Giugno 2023, alle ore 12:57
    Purtroppo anche lui sa che sono errati,le sue dichiarazioni erano se vogliono si possono correggere ma di sicuro non penso che votano a favore di una eventuale rettifica dei millesimi perché vanno a pagare di più.Mi è rimasto rivolgermi ad un avvocato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Rettifica millesimi condominiali che potrebbero interessarti


Tabelle millesimali

Condominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari.

Quando è possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali?

Regolamento condominiale - Le spese condominiali, ripartite a seconda dei millesimi, sono un obbligo per i proprietari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di pagarle

Manutenzione piante condominiali: tutto quel che c'è da sapere

Manutenzione condominiale - Le spese per la cura delle piante del giardino condominiale vanno divise tra i vari condòmini. Ma come funziona per gli alberi di privati che decorano l'edificio?

Differenze tra comunione e condominio

Ripartizione spese - Differenza tra comunione e condominio: uno stabile con cento unità immobiliari può essere in comunione così come un fabbricato con due appartamenti può essere in condominio.

Spese condominiali: le tabelle millesimali

Tabelle millesimali - Le tabelle millesimali sono uno strumento indispensabile per la corretta gestione del condominio ed alla loro approvazione si può giungere in tre diversi modi.

Spese condominiali per la casa coniugale

Ripartizione spese - Marito e moglie sono proprietari (in comunione dei beni) di un'unità immobiliare ubicata in condominio...

Proprietario garage paga spese condominio anche senza un immobile?

Ripartizione spese - Il proprietario del box auto deve pagare le spese condominiali anche se non ha la proprietà di un immobile. Vediamo però quali regole si dovranno osservare.

Contestazione per l'addebito di spese individuali in condominio

Ripartizione spese - In tema di spese in condominio, è possibile che ai condòmini vengano addebitate delle spese individuali; che cosa accade, tuttavia, se l'addebito è illegittimo?

Rifacimento balconi in condominio: obblighi e ripartizione delle spese

Parti comuni - Balconi, frontali e piani di calpestio: chi ha il potere decisionale e quali sono le responsabilità e i criteri di ripartizione delle spese nel caso di interventi?
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI