• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-29 15:00:01

Compenso amministratore condominio


Angelo61
login
24 Aprile 2009 ore 21:05 5
Pongo alla Vs, attenzione un problema. E' un pò difficile da spiegare il problema ma ci provo. Abito in un condominio di 5 persone, ove io accedo alla mia abitazione da un cancelletto a cui posso accedere solo io, mentre gli altri 4 condomini accedono da un attiguo cancello. Nell'ultima riunione condominiale sono stati approvati dei lavori di riparazione di due frontalini di un balcone e di rifacimento del viale dei 4 condomini a cui io non partecipo perché non inserito in quella tabella millesimale. L'amministratore mi ha applicato per la parte di mia competenza la tabella generale di proprietà che mi comporta di pagare, tra geometra e amm.re più della metà dell'importo dei lavori a me spettanti. L'amm.re sostiene che per i frontalini va applicato la Tabella generale di proprietà, quindi la proprietà piena costringendomi a pagare anche le loro spettanze sul viale. Vi sembra che sia cosi'. Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Aprile 2009, alle ore 21:25
    I vialetti di accesso esclusivi fanno riferimento al 3° comma dell'art. 1123 del Codice civile.

    Non dovrebbero competerti le spese per il vialetto che non usi.

    Per i frontalini dei balconi, la spesa è "comune" solo se i frontalini stessi fanno parte del decoro architettonico dell'edificio.

    Qui trovi i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Bal ... prieta.htm

  • angelo61
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Aprile 2009, alle ore 06:20
    Difatti dovrebbe essere così, ma l'Amm.re è convinto, e non c'è stato verso di farle cambiare idea, che il compenso suo e del geometra, anche se io partecipo solo ed esclusivamente alla spesa per la riparazione dei frontalini, va applicato sulla tabella generale di proprietà di cui io possiedo 262 millesimi. Pertanto a fronte di una spesa di ?.2000 per i frontalini e ?. 8.000 per il viale, io sto pagando ?. 400 circa per la riparazione dei frontalini e ?. 250 per il compenso Amm.re e del geometra. Difatti nella tabella di ripartizione spese io ho un compenso da pagare ai due tecnici uguale a quello degli altri condomini che oltre ai frontalini stanno pagando le spese del viale. Sarei veramente felice di poterle dimostrare il contrario. Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Aprile 2009, alle ore 12:09
    Ti ho dato i riferimenti e le sentenze.

    Stampa quelle che ritieni siano attinenti la tua situazione e sottoponili alloamministratore.

  • angelo61
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 10:27
    Ringrazio per i riferimenti fornitimi. Se non chiedo troppo vorrei aggiungere un ulteriore quesito inerente sempre lo stesso condominio e gli stessi lavori in corso. Ho appreso solo l'altro giorno dallo stesso Amm.re che al riguardo la sostituzione della pavimentazione del viale (da pagare tra gi altri 4 condomini e non io non avendo ne utilizzo), estesa anche nell'area di mia esclusiva proprietà (che pagherò io avendo accesso solo io dal mio cancelletto) non mi compete ancuna detrazioni del 36% perché ho accesso privato e devo inoltrare la pratica per conto mio, mentre per i frontalini dei due balconi rientro nel 36% essendo condominiali (a suo dire). Ho contattato dei commercialisti ed altri amministratori ma le versioni fornitemi sono contrastanti. Spero che possiate essermi d'aiuto, anche perché la sostituzione di pavimenti per i privati è manutenzione ordinaria e non mi spetta nulla. Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 15:00
    Ne ho parlato centinaia di volte nel forum.

    Qui trovi le due tabelle dell'Agenzia delle Entrate con i lavori ammessi alla detrazione sia per il condominio, sia per le parti private:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Leggi con attenzione i lavori che sono ammessi al 36%.

    Per i frontalini dei balconi, non sempre vengono considerati "condominiali", leggi nel "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Bal ... prieta.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI