• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-01-30 17:07:27

Come si verificano in una caldaia a gas i litri rimasti


Cubilory
login
26 Gennaio 2005 ore 20:39 2
Essenso in affitto la proprietaria di sotto ha un unica caldaia comune, solo che vorrei sapere se è possibile che lei la sfrutti a legna e se può frodarmi sottraendo a fine stagione i litri di gas non consumati che dovrei quindi non pagare in base alle mie ore di effettivo utilizzo.
Vi sarei enormemente grati se mi indicasse un elemento della caldaia dove io posso vedere la rimanenza e se è possibile stimare in base ai metri quadrati di superficie , la temperatura utilizzata e le ore di utilizzo ,una cifra all'incirca , non ovviamente esagerata che io, poi alla fine dovrei pagare, cioè un tot e non il doppio o triplo.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Gennaio 2005, alle ore 23:06
    Non si capisce niente.

  • cubilory
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Gennaio 2005, alle ore 17:07
    Vivo in un appartamento in affitto.La proprietaria vive in quello sottostante.L'immobile ha un unica caldaia a gas.
    Vorrei sapere se è possibile che lei possa usarla sia a legna e sia a gasolio.
    E vorrei sapere se può frodarmi sottraendo a fine stagione i litri di gas non consumati da entrambe e che dovrei quindi non pagare in base alle mie ore di effettivo utilizzo.
    Abbiamo deciso di calcolare il consumo sottraendo dalla quantità comperata i litri rimasti e poi ripartirli in base alle mie ore di consumo e alle sue,(abbiamo due conta ore separati)
    Vi sarei enormemente grati se mi indicasse un elemento della caldaia dove io posso vedere la rimanenza del gasolio e se è possibile stimare in base ai metri quadrati di area , la temperatura utilizzata e le ore di utilizzo ,una cifra all'incirca , non ovviamente esagerata che io, poi alla fine dovrei pagare, cioè un tot massimo e non il doppio o triplo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI