• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-02-24 15:17:00

Chiusura veranda con infissi in pvc o alluminio?


Zdoura
login
26 Maggio 2011 ore 13:28 6
Ciao!
dovrei chiudere la mia veranda di una ventina di mq con delle vetrate ed utilizzare quindi l'ambiente anche in inverno riscaldandolo opportunamente, ho chiesto alcuni preventivi, ma mi si stanno confondendo le idee .
C'è chi dice che in termini di miglior isolamento termico sia meglio l'infisso in PVC e chi dice alluminio, c'è chi dice vetrate scorrevoli e chi dice che con un'apertura a libro (a pacchetto), sia meglio sempre in termini di isolamento termico, avete qualche esperienza e/o consiglio da passarmi?
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 15:26
    Chiudere un balcone e farlo diventare veranda (fissa) presuppone il rilascio del permesso comunale; vai a creare nuova volumetria e dovrai pagare i relativi oneri.

    Trovi tutto ciò che ti serve al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

    Per evitare quanto spora puoi usare quei nuovi elementi "avvolgibili" spessi e trasparenti che isolano perfettamente dall'esterno, attraverso le opportune guide.

    Ne ho installati una serie chiudendo (o aprendo quando sono riavvolti) il mio portico, con estrema soddisfazione e senza dover chiedere il permesso a nessuno.

    Se hai bisogno di ulteriori suggerimenti nella materia ti consiglio di inserire un nuovo quesito nellla sezione "edilizia" del forum, dove sono presenti professionisti del settore.

  • zdoura
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 15:38
    Ciao!
    Sono consapevole di quanto hai scritto, comunque ti ringrazio per il consiglio sugli avvolgibili, e magari inserisco un quesito nel forum edilizia come suggerisci per chiedere info a riguardo, nel tuo caso riesci comunque ad utilizzare l'ambiente anche in inverno con neve fuori?
    Se invece altri hanno esperienze di chiusura ambienti tramite infissi PVC/alluminio, resto in attesa di informazioni.
    Ciao&grazie

  • zdoura
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 21:15
    Mi sono accorta solo ora di aver sbagliato sezione, riapro lo stesso argomento nel forum edilizia. Scusate

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 22:01
    Ripeto, gli avvolgibili da me installati sono perfettamente isolati e garantiscono un'ottima tenuta al caldo ed al fraddo, meglio dei vetri economici che si usano per le verande.

    Ti ripeto che a volte gli oneri comunali per l'ampliamento della cubatura (trasformazione in veranda) fanno desistere dal realizzare una struttura "fissa".

    I professionisti del forum edilizio ti informeranno e consiglieranno circa le strutture fisse (o semifisse).

  • deborah.guglielmino
    0
    Ricerca discussioni per utente Stafflavorincasa
    Mercoledì 27 Novembre 2013, alle ore 12:17
    Chiudere un balcone e farlo diventare veranda (fissa) presuppone il rilascio del permesso comunale; vai a creare nuova volumetria e dovrai pagare i relativi oneri.

    Trovi tutto ciò che ti serve al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

    Per evitare quanto spora puoi usare quei nuovi elementi "avvolgibili" spessi e trasparenti che isolano perfettamente dall'esterno, attraverso le opportune guide.

    Ne ho installati una serie chiudendo (o aprendo quando sono riavvolti) il mio portico, con estrema soddisfazione e senza dover chiedere il permesso a nessuno.

    Se hai bisogno di ulteriori suggerimenti nella materia ti consiglio di inserire un nuovo quesito nellla sezione "edilizia" del forum, dove sono presenti professionisti del settore.
    Buongiorno, è possibile sapere la marca degli avvolgibili isolanti che ha usato o dove si possono acquistare?
    Grazie

  • d.p1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Febbraio 2014, alle ore 15:17
    Potresti fare riferimento alla normativa sulle serre solari / Bioclimatiche:

    http://www.gmmorando.it/Serra_Bioclimatica_Serra_Solare.html

    Questo ti permetterebbe anche di avere il recupero del 65% essendo un intervento di risparmio energetico.

    Sperando di averti fatto una seganlazione utile.

    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI