• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-02-24 15:17:00

Chiusura veranda con infissi in pvc o alluminio?


Zdoura
login
26 Maggio 2011 ore 13:28 6
Ciao!
dovrei chiudere la mia veranda di una ventina di mq con delle vetrate ed utilizzare quindi l'ambiente anche in inverno riscaldandolo opportunamente, ho chiesto alcuni preventivi, ma mi si stanno confondendo le idee .
C'è chi dice che in termini di miglior isolamento termico sia meglio l'infisso in PVC e chi dice alluminio, c'è chi dice vetrate scorrevoli e chi dice che con un'apertura a libro (a pacchetto), sia meglio sempre in termini di isolamento termico, avete qualche esperienza e/o consiglio da passarmi?
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 15:26
    Chiudere un balcone e farlo diventare veranda (fissa) presuppone il rilascio del permesso comunale; vai a creare nuova volumetria e dovrai pagare i relativi oneri.

    Trovi tutto ciò che ti serve al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

    Per evitare quanto spora puoi usare quei nuovi elementi "avvolgibili" spessi e trasparenti che isolano perfettamente dall'esterno, attraverso le opportune guide.

    Ne ho installati una serie chiudendo (o aprendo quando sono riavvolti) il mio portico, con estrema soddisfazione e senza dover chiedere il permesso a nessuno.

    Se hai bisogno di ulteriori suggerimenti nella materia ti consiglio di inserire un nuovo quesito nellla sezione "edilizia" del forum, dove sono presenti professionisti del settore.

  • zdoura
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 15:38
    Ciao!
    Sono consapevole di quanto hai scritto, comunque ti ringrazio per il consiglio sugli avvolgibili, e magari inserisco un quesito nel forum edilizia come suggerisci per chiedere info a riguardo, nel tuo caso riesci comunque ad utilizzare l'ambiente anche in inverno con neve fuori?
    Se invece altri hanno esperienze di chiusura ambienti tramite infissi PVC/alluminio, resto in attesa di informazioni.
    Ciao&grazie

  • zdoura
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 21:15
    Mi sono accorta solo ora di aver sbagliato sezione, riapro lo stesso argomento nel forum edilizia. Scusate

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 22:01
    Ripeto, gli avvolgibili da me installati sono perfettamente isolati e garantiscono un'ottima tenuta al caldo ed al fraddo, meglio dei vetri economici che si usano per le verande.

    Ti ripeto che a volte gli oneri comunali per l'ampliamento della cubatura (trasformazione in veranda) fanno desistere dal realizzare una struttura "fissa".

    I professionisti del forum edilizio ti informeranno e consiglieranno circa le strutture fisse (o semifisse).

  • deborah.guglielmino
    0
    Ricerca discussioni per utente Stafflavorincasa
    Mercoledì 27 Novembre 2013, alle ore 12:17
    Chiudere un balcone e farlo diventare veranda (fissa) presuppone il rilascio del permesso comunale; vai a creare nuova volumetria e dovrai pagare i relativi oneri.

    Trovi tutto ciò che ti serve al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

    Per evitare quanto spora puoi usare quei nuovi elementi "avvolgibili" spessi e trasparenti che isolano perfettamente dall'esterno, attraverso le opportune guide.

    Ne ho installati una serie chiudendo (o aprendo quando sono riavvolti) il mio portico, con estrema soddisfazione e senza dover chiedere il permesso a nessuno.

    Se hai bisogno di ulteriori suggerimenti nella materia ti consiglio di inserire un nuovo quesito nellla sezione "edilizia" del forum, dove sono presenti professionisti del settore.
    Buongiorno, è possibile sapere la marca degli avvolgibili isolanti che ha usato o dove si possono acquistare?
    Grazie

  • d.p1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Febbraio 2014, alle ore 15:17
    Potresti fare riferimento alla normativa sulle serre solari / Bioclimatiche:

    http://www.gmmorando.it/Serra_Bioclimatica_Serra_Solare.html

    Questo ti permetterebbe anche di avere il recupero del 65% essendo un intervento di risparmio energetico.

    Sperando di averti fatto una seganlazione utile.

    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI