• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-17 14:47:23

Chi paga gli architravi??


Vick
login
17 Giugno 2008 ore 08:13 1
Buongiorno,
nel mio condominio è arrivato un nuovo proprietario che ha acquistato per intero i piani primo e secondo dell'immobile. Dovendo egli procedere a lavori di ristrutturazione delle sue Unità Immobiliari (disabitate da molto tempo) ha riscontrato che gli architravi delle varie finestre presenti nei suoi appartamenti erano in avanzato stato di degrado, ragion per cui ha provveduto alla loro sostituzione.
Ad oggi l'impresa mi presenta una fattura per il pagamento della mia quota condominiale in relazione all'importo del lavoro di sostituzione degli anzidetti architravi.
Le mie domande sono due:
1 - gli architravi sono da considerarsi di proprietà comune alla stregua dei muri portanti?
2 - è giusto che mi si addebbitino le spese che vi ho appena descritto?

Grazie.
Vincks.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 14:47
    Sono considerati "comuni" solo se inseriti nel contesto architettonico della facciata dell'edificio, alla stregua dei frontalini dei balconi.
    Naturalmente è necessario che l'immobile stesso non sia di edilizia economico popolare.

    Potresti contestare comunque l'iniziativa unilaterale del nuovo arrivato se la decisione in oggetto fosse stata presa senza consultare l'assemblea condominiale.

    Tutte le spese di ristrutturazione, comportando esborso finanziario, devono essere deliberate dal condominio che ha il diritto di decidere circa l'impresa, il tempo e i costi in oggetto.

    Se volessi entrare in contenzioso potresti validamente opporti alla richiesta in oggetto.

    Se deciderai di resistere ti fornirò i riferimenti giurisprudenziali necessari.

    Leggi l'art. 1136 del c.c.

    Leggi anche qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI