• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-17 14:47:23

Chi paga gli architravi??


Vick
login
17 Giugno 2008 ore 08:13 1
Buongiorno,
nel mio condominio è arrivato un nuovo proprietario che ha acquistato per intero i piani primo e secondo dell'immobile. Dovendo egli procedere a lavori di ristrutturazione delle sue Unità Immobiliari (disabitate da molto tempo) ha riscontrato che gli architravi delle varie finestre presenti nei suoi appartamenti erano in avanzato stato di degrado, ragion per cui ha provveduto alla loro sostituzione.
Ad oggi l'impresa mi presenta una fattura per il pagamento della mia quota condominiale in relazione all'importo del lavoro di sostituzione degli anzidetti architravi.
Le mie domande sono due:
1 - gli architravi sono da considerarsi di proprietà comune alla stregua dei muri portanti?
2 - è giusto che mi si addebbitino le spese che vi ho appena descritto?

Grazie.
Vincks.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 14:47
    Sono considerati "comuni" solo se inseriti nel contesto architettonico della facciata dell'edificio, alla stregua dei frontalini dei balconi.
    Naturalmente è necessario che l'immobile stesso non sia di edilizia economico popolare.

    Potresti contestare comunque l'iniziativa unilaterale del nuovo arrivato se la decisione in oggetto fosse stata presa senza consultare l'assemblea condominiale.

    Tutte le spese di ristrutturazione, comportando esborso finanziario, devono essere deliberate dal condominio che ha il diritto di decidere circa l'impresa, il tempo e i costi in oggetto.

    Se volessi entrare in contenzioso potresti validamente opporti alla richiesta in oggetto.

    Se deciderai di resistere ti fornirò i riferimenti giurisprudenziali necessari.

    Leggi l'art. 1136 del c.c.

    Leggi anche qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI