• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-13 08:55:04

Chi paga e ripaga?


Civitanialessandro
login
24 Agosto 2006 ore 23:01 5
Io abito al piano terreno di uno stabile, con giardino e al di sotto di me si torvano i box per gli autoveicoli dei condomini che è al livello stradale, per cui è come se abbitassi in un palazzo al primo piano. vorrei sapere visto che il condominio non ha ancora nemmeno dieci anni, ed io mi sono rivolto all'amministratore perche ho infiltrazioni d'acqua con cedimenti di intonaco nella parte esterna dei muri, e grosse formazioni di muffa nelle pareti interne in due stanze se i lavori che sono da effetuare devo pagarli io, se vengono divisi fra tutti i condomini oppure se come sembra a me, dovrebbe esistere una assicurazione che paghi al posto mio o nostro che dir si voglia?grazie per l'attenzione
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Settembre 2006, alle ore 18:41
    :? io abito al piano terreno di uno stabile, con giardino e al di sotto di me si torvano i box per gli autoveicoli dei condomini che è al livello stradale, per cui è come se abbitassi in un palazzo al primo piano. vorrei sapere visto che il condominio non ha ancora nemmeno dieci anni, ed io mi sono rivolto all'amministratore perche ho infiltrazioni d'acqua con cedimenti di intonaco nella parte esterna dei muri, e grosse formazioni di muffa nelle pareti interne in due stanze se i lavori che sono da effetuare devo pagarli io, se vengono divisi fra tutti i condomini oppure se come sembra a me, dovrebbe esistere una assicurazione che paghi al posto mio o nostro che dir si voglia?grazie per l'attenzione

    salve

    se il fabbricato ha meno di dieci anni è encora in garanzia !!! e deve pagare il costruttore se hai problemi puoi rivolgerti ad una associazione di consumatori fanno la consulenza gratuita.
    saluti

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Settembre 2006, alle ore 02:03
    Sì, dovrebbe pagare il costruttore. Tuttavia se fossero passati i 10 anni della garanzia sarebbe una spesa che dovrebbe sostenere il condominio.
    Ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 16:13
    Si può rivolgere al costruttore chi ha comprato da lui, verosimilmente, per responsabilità contrattuale legata all'appalto (ai sensi dell'art. 1669 c.c.).
    La responsabilità decennale, in realtà, è considerata di natura extracontrattuale, il che favorisce il 'terzo' danneggiato. Il discorso sarebbe molto lungo...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 18:57
    Attenzione, se sono solo muffe il problema potrebbe essere addebitato alla scarsa aereazione dei locali stessi.

    Nel caso di infiltrazioni dall'esterno, sarà necessaria una perizia tecnica effettuata da un professionista che imputi il problema alle parti comuni (muri perimetrali) oppure a parti private o unità immobiliari sovrastanti.

    Senza una perizia non si possono affrontare eventuali contoversie giudiziarie e restano solo "chiacchiere" tra le parti.



    ___________________________________
    Norme e sentenze sul condominio

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Settembre 2006, alle ore 08:55
    Per le muffe il problema può essere di mancata o difettosa coibentazione, ipotesi che, in giurisprudenza, viene ormai qualificata come responsabilità aggravata, ai sensi dell'art. 1669 c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI