• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-08-29 07:26:03

Cappotti esterni


Leonardo.r.andino
login
16 Agosto 2013 ore 16:09 1
Buongiorno a tutti,

sono proprietario di un appartamento di 110mq all'ultimo piano di un palazzo di 4 piani e vorrei sapere quattro cose su muri esterni e cappotti.

1) Il mio appartamento è metà terrazzato e metà mansardato, ma in un punto di passaggio tra parte terrazzata e mansardata, il muro esterno ha lo spessore di un tramezzo, non di un muro esterno. Ovviamente l'effetto termico è tremendo, come immaginerete. Mi troverò costretto a fare un cappotto esterno ma a questo punto mi chiedo: trattandosi di un "difetto" del palazzo, posso chiedere che il lavoro venga fatto a spese del palazzo? Ho bisogno di ottenere una "maggioranza" di condomini a favore della cosa?

2) Nella parte terrazzata, la dispersione a soffitto è ovviamente significativa. Il condominio non farà MAI, o fra 100 anni, un cappotto integrale sull'edificio, ma io vorrei farlo sul mio tetto, che è comunque condominiale: devo pagarlo io? Di che maggioranza ho bisogno?

Grazie a tutti per l'attenzione!

L.
  • luca.marzi.73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Agosto 2013, alle ore 07:26
    Gioie e dolori degli ultimi piani: è bello non avere nessuno che cammina sulla tua testa, il cielo, un bel terrazzo... ma la cosa la paghi, e purtroppo ben cara, con la bolletta del riscaldamento! Nel tuo caso è difficile invocare un difetto, è piuttosto una caratteristica costruttiva. Si tratterebbe di difetto se il venditore ti avesse ceduto un immobile dichiarandolo falsamente dotato di certe caratteristiche di isolamento termico che poi non possiede. In sede di trattativa per l'acquisto tu avevi la possibilità di prendere visione dei progetti, magari incaricando un tecnico di tua fiducia, che ti avrebbe indicato con precisione i punti deboli dell'immobile. I lavori sono tutti a tuo carico: il beneficiario degli stessi infatti saresti solo tu. Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI