• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-29 20:07:39

Cantinola


Anonymous
login
27 Novembre 2010 ore 06:39 3
Salve
Ho un quesito da porvi.
La mia cantinola è adiacente a uno spazio condominiale che viene usato come parcheggio di biciclette.Ieri,scendendo in cantina, ho appurato che qualcuno ha avuto la brillante l'idea di mettere dei ganci alle mura che circondano questa area ( una delle pareti è quella della mia cantinola )per poter appendere le biciclette.Ho chiesto al capo scala il motivo di questo lavoretto e lui mi ha risposto che è stato fatto nell'interesse di tutti (bla bla bla..)La cosa mi ha dato molto fastidio;a parte il fatto che mai in assemblea condominiale avevamo deliberato di mettere dei ganci in tale area, mi preoccupa anche la stabilità del muro.Potrebbe il peso di 4 o 5 bici appese arrecare danno al muro?
La mia domanda è:A chi appartiene il muro?Posso pretendere la rimozione di tali ganci?Si tenga presente che la mia cantinola è stata ricavata dal costruttore unendo le mura perimetrali dove fanno angolo con altre due pareti di mattoni.Le due pareti di mattoni sono quelle confinanti con questo spazio condominiale.
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Novembre 2010, alle ore 08:57
    Il muro in oggetto appare essere "parte comune" anche se adiacente alla tua cantina.

    Ai sensi dell'art. 1102 del Codice Civile ciascun partecipante al condominio ha il diritto di usare il bene comune per il maggior godimento puché permetta lo stesso uso agli altri.

    Risulta chiaro che se l'apposizione di biciclette sul muro dovesse limitare i tuoi diritti sul tuo bene privato, le stesse dovrebbero essere rimosse.

    In caso di danneggiamenti ai muri comuni il responsabile tenuto al ripristino sarebbe colui o coloro che hanno preso questa iniziativa.

    Ti consiglio di inviare una raccomandata all'amministratore illustrando il fatto e avvertendo delle possibili anomalie che si potrebbero verificare; ciò al fine della tutela dei tuoi diritti nel caso si verificassero cedimenti nella struttura.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Novembre 2010, alle ore 13:51
    Le pareti sono in comunione tra te e il condominio. E' come dire che in casa tua non puoi appendere un quadro o i pensili della cucina au una parete di confine con un'altra proprietà o con il vano scale.
    L'unica cosa è che il lavoro sarebbe dovuto essere approvato in assemblea.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Novembre 2010, alle ore 20:07
    Di solito, quelli che motivano le iniziative come interessanti per la collettività sono i primi, se non gli unici, a beneficiarne...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 16 Luglio 2025 ore 20:38 2
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
348.350 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI