• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-13 10:56:57

Cancelli esterni porta abitazione in condominio


Martamelillo
login
28 Novembre 2011 ore 02:31 4
Ciao a tutti,sono Marta e vorrei chiedervi un consiglio:i ladri mi hanno distrutto casa,so che può sembrare tardivo,ho pensato di mettere dei cancelli esterni alla porta della mia abitazione che è in condominio.L'amministratore si può opporre?Come posso fare per procedere comunque?Nello stesso condominio i ladri hanno aperto da settembre altri tre appartamenti.Vi ringrazio per il vostro aiuto.Ciao Marta
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Novembre 2011, alle ore 21:35
    Buongiorno, l'amministratore non può opporsi, salvo che gli venga richiesto da un condòmino: ma, nel Suo caso, le comprovate esigenze di sicurezza possono affievoliere il diritto al decoro architettonico, peraltro opinabile.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Dicembre 2011, alle ore 08:02
    Concordo con Nabor.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Dicembre 2011, alle ore 08:14
    Vero ma tranttandosi di porta d'ingresso immagino sia più logico pensare ad una blindata...

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2011, alle ore 10:56
    Prima delle "brutture architettoniche" , metti una POSSENTE porta blindata, certificata, con serratura di sicurezza a cilindro europeo, evita quelle a doppia mappa, le aprono ormai anche gli zingarelli.
    Già questo, rende la tua proprietà meno appetibile, rispetto a quella di chi ha una porta normale, e già sei in vantaggio.

    Poi, una volta resa difficile l'effrazione dell'appartamento, puoi anche pensare ad innalzare le barricate, eventualmente difese mediante rottwailer, che personalmente preferisco al pittbull, in quanto mentalmente più stabile, meno portato all'attacco istintivo di tutto ciò che si muove.

    Per i permessi, essendo il problema già verificatosi, non credo che gli altri si opporranno, anzi, facile che ti imiteranno per tutelarsi.
    Nel caso, il problema più grosso sarà superare l'art. che ti impone di non limitare l'accesso ai luoghi comuni agli altri condomini.

    Nabor saprà dirti l'art. preciso, però secondo me, e li solo Nabor sa rispondere, potresti farti scudo con l'Art. 54 C.P. che sancisce il tuo diritto a violare l'art52 C.P. (legittima difesa) perché da che mi ricordo, la legge rende il fine giustificabile al mezzo.
    Tu precludi un luogo comune non per danneggiare gli altri condomini, ma per impedire l'accesso ai ladri.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI