Gentili utenti e professionisti di questo forum,
vi espongo il mio problema, che penso sia comune a molti condomini, ma a cui non ho trovato una risposta definitiva o quanto meno un'indicazione nei vari forum, anche se ci sono problemi molto simili al mio ma non esattamente uguali.
Nel 2011 ho acquistato un appartamento e al momento dell'acquisto il vecchio proprietario non aveva nessun debito con il condominio.
Dopo l'acquisto e poi nel 2012 però sono arrivate delle bollette dell'acqua del comune per gli anni 2008, 2009 e in seguio anche 2010.
Ora, io so che per l'articolo 63 del codice condominiale, io devo pagare, se il vecchio proprietario non paga, solo i debiti del 2011(data di acquisto) e del 2010. Solo nel caso in cui io beneficio dei lavori fatti in precedenza dovrei pagare anche quelli prima del 2010 ma visto che in questo caso si parla di acqua è ovvio che nel 2008 e 2009 ne ha beneficiato solo il vecchio proprietario.
Per il 2008 e 2009 non li dovrei pagare ma mi è stato obiettato, dall'amministratore del condominio, che essendo arrivati nel 2011 e 2012 toccavano a me, e poi mi dovevo rivalere sul prorpietario.
La domanda quindi è:
Le bollette 2008 e 2009 li dovrebbe richiedere il condominio al vecchio proprietario e quindi io non c'entro niente, oppure li deve chiedere a me e poi devo essere io a rivalermi sul vecchio proprietario?
Grazie in anticipo delle eventuali risposte che spero arrivino presto in quanto dovrei presto prendere le decisioni opportune. Mi scuso se il mio linguaggio è poco tecnico.
Alessandro