• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-25 11:15:01

Bollette acqua non pagate dal vecchio proprietario


Alecondo
login
22 Febbraio 2013 ore 10:10 2
Gentili utenti e professionisti di questo forum,

vi espongo il mio problema, che penso sia comune a molti condomini, ma a cui non ho trovato una risposta definitiva o quanto meno un'indicazione nei vari forum, anche se ci sono problemi molto simili al mio ma non esattamente uguali.

Nel 2011 ho acquistato un appartamento e al momento dell'acquisto il vecchio proprietario non aveva nessun debito con il condominio.

Dopo l'acquisto e poi nel 2012 però sono arrivate delle bollette dell'acqua del comune per gli anni 2008, 2009 e in seguio anche 2010.

Ora, io so che per l'articolo 63 del codice condominiale, io devo pagare, se il vecchio proprietario non paga, solo i debiti del 2011(data di acquisto) e del 2010. Solo nel caso in cui io beneficio dei lavori fatti in precedenza dovrei pagare anche quelli prima del 2010 ma visto che in questo caso si parla di acqua è ovvio che nel 2008 e 2009 ne ha beneficiato solo il vecchio proprietario.

Per il 2008 e 2009 non li dovrei pagare ma mi è stato obiettato, dall'amministratore del condominio, che essendo arrivati nel 2011 e 2012 toccavano a me, e poi mi dovevo rivalere sul prorpietario.

La domanda quindi è:
Le bollette 2008 e 2009 li dovrebbe richiedere il condominio al vecchio proprietario e quindi io non c'entro niente, oppure li deve chiedere a me e poi devo essere io a rivalermi sul vecchio proprietario?

Grazie in anticipo delle eventuali risposte che spero arrivino presto in quanto dovrei presto prendere le decisioni opportune. Mi scuso se il mio linguaggio è poco tecnico.

Alessandro
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2013, alle ore 09:52
    Buongiorno Sig. Alessandro, le Sue osservazioni sono in linea di massima condivisibili. Quanto mi chiedevo, peraltro, è se ci fosse un motivo specifico per la ricezione tardiva di dette bollette da parte dell'amministrazione condominiale.

  • alecondo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2013, alle ore 11:15
    Buongiorno Sig. Alessandro, le Sue osservazioni sono in linea di massima condivisibili. Quanto mi chiedevo, peraltro, è se ci fosse un motivo specifico per la ricezione tardiva di dette bollette da parte dell'amministrazione condominiale.

    Inanzitutto grazie per la risposta.
    Le bollette le ha inviate il comune in ritardo, e solo ora si è messo "al pari".

    Dalla sua risposta mi sembra di capire quindi che l'articolo 63 del codice condominiale si può appplicare al mio caso anche se le bollette 2008 e 2009 sono scritte a bilancio del 2011. E corretto?
    Quindi è il condominio a richiederle al vecchio proprietario e in caso di mancato pagamento la quota verrà anticipata dal condominio stesso (e non da me solo) per poi eventualmente rivalersi sul vecchio proprietario. Giusto?

    Ovviamente per l'anno 2010 e 2011 (anno di acquisto dell'appartamento e precedente) sarò invece io a pagare ed eventualmente rivalermi sul vecchio proprietario.

    Mi può confermare questo mio ragionamento?
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI