• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-05 17:37:08

Autorizzazioni posa nuova canna fumaria


Rarpesella
login
17 Settembre 2008 ore 17:35 7
Salve,
abitiamo in un appartamento di una casa di due famiglie al piano terra e al primo piano un'altra famiglia, sempre proprietari.
Quando siamo entrati in questo appartamento non c'era più la caldaia e quindi abbiamo comprato e installato una caldaia a condensazione.
L'idraulico che ci ha fatto (e certificato) i lavori ha inserito il tubo della nostra caldaia nella canna fumaria dove già era presente quello dei signori del piano di sopra con una caldaia a tiraggio naturale.
Come prevede la legge questo non è possibile quindi abbiamo dovuto togliere il nostro tubo e, per poter avere acqua calda e riscaldamento, dobbiamo ora mettere una canna fumaria esterna posizionata sulla facciata della casa.
I signori del piano di sopra ci hanno chiesto dei soldi per darci l'autorizzazione a fare tale lavoro.
Abbiamo quindi consultato un termotecnico il quale ci ha detto, verbalmente, che il decreto UNI CIG 7129/2001 prevede espressamente che non ci sia bisogno di alcuna autorizzazione trattandosi di un servizio primario (caldaia).
Facciamo presente che le autorizzazioni comunali sono già state rilasciate con la clausola "fatto salvo il diritto di terzi".
Vorremmo quindi avere la certezza che possiamo procedere con i lavori esterni (ripristinando in caso di danni la facciata come è ora) senza l'autorizzazione dei signori del piano di sopra.
Anche perché se loro non ci danno l'autorizzazione noi stiamo senza riscaldamento?
Grazie mille per la collaborazione
Rita
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Settembre 2008, alle ore 18:02
    Tranquilla Rita

    Hai il diritto di installare la canna fumaria alla parete esterna condominiale che è "bene comune" e non di proprietà dei condómini superiori.

    Devi solo rispettare le distanze dalle luci e finestre dell'appartamento soprastante.

    Naturalmente la canna fumaria dovrà essere realizzata con il minor impatto architettonico sull'edificio.

    Come sempre facciamo su questo forum, ecco i riferimenti che puoi far valere:

    http://www.condomini.altervista.org/CanneFumarie.htm

  • rarpesella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Settembre 2008, alle ore 18:14
    GRAZIE MILLE!!!
    Ero proprio in ansia e questa risposta mi aiuta molto!
    Grazie ancora e saluti
    Rita

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Settembre 2008, alle ore 19:23
    Se dovessero sorgere altre difficoltà, ho altri riferimenti a tuo favore.

  • rarpesella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Settembre 2008, alle ore 10:38
    Premesso che, se non è un problema, vorrei avere anche gli altri riferimenti a mio favore per l'installazione di una nuova canna fumaria esterna, ho un altro quesito da porre.
    La canna fumaria già esistente (interna) verrebbe da noi murata in quanto non utilizzata.
    Se fra qualche anno dovessero rendersi necessari lavori di manutenzione o eventuale sostituzione, la spesa andrebbe ripartita fra noi ed i signori del piano di sopra che, di fatto, avrebbero l'uso esclusivo di tale canna fumaria?
    Noi possiamo rifiutare di pagare le spese visto che abbiamo una nostra canna fumaria o comunque quella esistente è proprietà di entrambi (diciamo condominiale?).
    Potremmo farci dare una liberatoria in tal senso al termine dei nostri lavori.
    Grazie per la collaborazione e saluti
    Rita

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Settembre 2008, alle ore 12:41
    La vecchia canna fumaria, essendo comune, resta di competenza di coloro che hanno il diritto d'uso e le relative spese future saranno a loro carico in base al 3° comma dell'art. 1123 del c.c.

    Non puoi unilateralmente estraniartene, è necessaria l'unanimità degli aventi diritto.

  • rarpesella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Settembre 2008, alle ore 08:45
    Buongiorno,
    sono ancora io. Dal mio Comune di residenza mi è arrivata la notizia che posso anche non fare la canna fumaria perché e possibile fare i buchi di scarico e presa d'aria direttamente in facciata.
    Per questo però il Comune mi chiede l'autorizzazione dei signori del piano di sopra.
    Io ho fatto presente le normative che mi avete mandato sull'argomento ma loro mi hanno obiettato che devono riguardare il TAR della Lombardia perché esistono regolamenti regionali per i quali le sentenze di altre regioni non sono applicabili e quindi non sono valide.
    Visto l'approssimarsi del freddo questa soluzione sarebbe, per noi, sicuramente più rapida e decisamente meno costosa.
    Mi potete aiutare con riferimenti normativi lombardi?
    Grazie mille e buona giornata

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Ottobre 2008, alle ore 17:37
    Ho indicato centinaia di volte nel forum il decreto che autorizza (autorizzerebbe) lo scarico dei fumi a parete:

    http://www.condomini.altervista.org/ScaricoParete.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI