• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-05-12 14:52:55

Assenza areatori colonna montante


Danysweethome
login
06 Maggio 2013 ore 13:35 3
Salve, ho acqustato un appartamento in uno stabile del 1964 che non presenta sul terrazzo gli areatori per la colonna montante (ventilazione primaria) con coseguente emissione di cattivi odori dagli scarichi. Come prima cosa mi sono recata allo "Sportello unico dell'edilizia" per verificare se il progetto originario la prevedesse ma nelle planimetrie non sono riportati gli impianti gli scarichi ecc. pare che prima non fosse necessario ...Il problema nasce dal fatto che gli altri condomini non vogliono sostenere le spese per creare (o ripristinare nel caso sia stato tagliato come sospetto ...ma non posso provarlo...) tale condotto di areazione......Ho cercato di spiegare che i cattivi odori oltre ad essere insopportabili sono dannosi per la salute (una mia amica biochimica mi ha detto che quello strano odore di uova marce che si sente è tipico del solfuro di idrogeno .....un gas velenoso!)....Ho intenzione di denunciare tutto all'ASL Dipartimento di Igiene e sanità pubblica....loro possono intimare al condominio di mettersi a norma? ....Dimenticavo di specificare che il Regolamento Edilizio Comunale della mia città (Taranto) prevede espressamente al titolo relativo al "Convogliamento acque nere" che "tutte le condutture devono essere munite di sfiatatoi costituiti da areatori posti sopra il tetto " ma tale Regolamento è del 1974 quindi successivo alla costruzione dell'edificio...può essere fatto valere ugualmente? in ultima istanza potrei appellarmi agli art 844 cc/ 674cp relativi alle immissioni rivalendomi sugli altri condomini? (ovviamente il risarcimento non mi interessa lo userei solo comeleva di convincimento per spingerli ad accettare la messa in opera del condotto)...Grazie a chi mi risponderà.....
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Maggio 2013, alle ore 17:32
    Buonasera, l'iniziativa da Lei prospettata appare legittima, inizierei interpellando l'ASL competente...

  • danysweethome
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Maggio 2013, alle ore 18:20
    Grazie tante per la sua risposta, ho inviato una raccomandata all'Unità opertiva della Asl ....Dovrebbero inviare un ispettore a verificare lo stato di fatto e successivamente emettere un'ordinanza di adeguamento dell'impianto...ma se i condomini dovessero ancora rifiutarsi che succederebbe? Grazie ancora per l'attenzione

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Maggio 2013, alle ore 14:52
    Le ordinanze dell'ASL non sarebbero opponibili dai vicini, puntualizzo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI