menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2012-10-08 22:07:18

Assemblea di condominio


Giomar68
login
03 Ottobre 2012 ore 21:19 7
Buonasera a tutti,
il quesito che vorrei sottoporre è questo :
nel verbale dell'ultima assemblea di condominio, alla quale non ho fisicamente partecipato (per motivi familiari oltre che per "allergia" a tali riunioni) e non ho neppure delegato alcuna persona, ho scoperto di essere stato lì e di aver pure votato in maniera favorevole ad una discussione (cosa che mai avrei fatto, visto l'argomento da me non condiviso).
Ora vorrei sapere come devo comportarmi per segnalare tale evidente anomalia.
E' sufficiente inviare raccomandata all'amministratore?
La riunione può essere invalidata?
Grazie a chi vorrà rispondere
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2012, alle ore 13:24
    Il tuo voto o la tua presenza sono serviti a raggiungere il quorum? Cioè senza di te, assemblea e delibera sarebbero stati èresi ugualmente con le dovute maggioranze o no?
    Direi che la cosa è molto grave, soprattutto perché amministratore, presidente, segretario e condomini presenti tutti erano d'accordo...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2012, alle ore 13:48
    Buongiorno, la circostanza descritta è grave. Le delibere assembleari assunte potrebbero essere impugnate, nei 30 giorni dalla comunicazione del verbale, anche se nel Suo caso, risultando Lei presente, il termine dovrebbe decorrere dalla data stessa dell'assemblea. La richiesta formale di chiarimenti, rivolta all'amministratore (RR), è più che legittima.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2012, alle ore 15:15
    Quello che mi chiedo è come è possibile che accadano queste cose, specie in un assemblea dove l'amministratore dovrebbe conoscere in maniera approfondita le norme che regolano i rapporti condominiali.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2012, alle ore 11:16
    Per sintetizzare, l'impugnazione dell'assemblea, per quanto legittima, può essere valutata anche in rapporto a quanto ivi è stato deciso.

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2012, alle ore 16:53
    Io chiederei spiegazioni al Presidente, al Segretario e all'Amministratore, oltre a interpellare personalmente tutti i presenti verbalizzati per chiedere loro se fossero fisicamente presenti. Se il tuo numero di millesimi non avrebbe comunque capovolto l'esito delle votazioni io lascerei perdere i ricorsi, MA pretenderei che alla prossima assemblea fosse verbalizzata la cosa, magari come un semplice errore. Saluti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2012, alle ore 21:30
    Io consiglio, a futura memoria, di conservare documentazione della richiesta formale di spiegazioni...potrebbe servire per una possibile revoca giudiziale dell'amministratore.

  • giomar68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2012, alle ore 22:07
    Grazie a tutti per le risposte.
    Il quorum l'avrebbero raggiunto anche senza contare i miei millesimi.
    Così pure per la votazione che, per fortuna, non raggiungendo i millesimi previsti (1/3) ha fatto si che la delibera non venisse approvata.
    In questi giorni manderò una bella raccomandata all'amministratore per comunicargli la poca serietà utilizzata in queste riunioni.
    Visto che alla fine la votazione ha avuto l'esito che speravo, credo sia stupido cercare di annullare l'assemblea.
    Esiste qualche frase o rimando a leggi, che potrei inserire nella raccomandata?
    Grazie a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI