• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-18 11:53:19

Assemblea condominiale e deleghe


Doc67
login
02 Novembre 2007 ore 11:37 5
Un condomino è proprietario di più unità immobiliari nell' ambito dello stesso condominio; può dare tante deleghe per le assemblee condominiali quante sono le sue proprietà o deve delegare un' unica persona?
grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Novembre 2007, alle ore 14:49
    Il condómino in questione potrà dare la delega ad un altro proprietario.

    Ai fini della votazione, la delega varrà comunque "per una sola persona" e per i millesimi rappresentati da tutte le sue unità immobiliari.

    Come al solito ecco i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Delega.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 10:30
    Se nulla dispone il regolamento la delega puo' essere data anche a un inquilino o ad un'estraneo .

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 05:52
    Attenzione alle deleghe date ad "estranei" al condominio.
    Se non si tratta di un legale, di un procuratore o altra persona che abbia interessi specifici, la delega data ad una persona completamente estranea potrebbe violare le norme sulla riservatezza (Garante privacy, vedi divulgazione di notizie riservate come la morosità o altre informazioni riservate che devono rimanere all'interno del condominio).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 11:16
    La privacy all'interno dei condomini si limita a non esporre l'elenco dei morosi in bacheca. Se io proprietario voglio delegare il lattaio perche' mi fido solo del lattaio nessuno puo' impedirmelo se non un regolamento condominiale. Le uniche figure che non possono ricevere deleghe sono quelle che potrebbero avere conflitto di interessi tipo l'amministratore.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Novembre 2007, alle ore 11:53
    Marlena, ti ho gia invitata ad inserire i riferimenti quando proponi il "tuo pensiero personale" affinche riceva l'attenzione necessaria, altrimenti rimane solo ed esclusivamente un "parere personale" da prendere con tutte le cautele del caso.

    Come sempre siamo abituati a fare su questo Forum, ecco uno dei provvedimenti del Garante:

    http://www.condomini.altervista.org/Garante.htm

    Per tutte le altre indicazioni in merito al condominio, consiglio di leggerle sul sito del Garante stesso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI