L'adeguamento per gli edifici già costruiti prima del 1989 è obbligatorio solamente in caso di opere di ristrutturazione.“Nel condominio dove abito, le scale sono circondate salendo a dx dalleparetidell'ascensoree a sx da un muro alto liscio. Anche nel mio caso il costruttore alla richiesta di installare un corrimano, ha dichiarato che essendoci l'ascensore, non vi è l'obbligo del corrimano almeno su di una parete. La legge cui si fa riferimento "27 aprile 1955, n. 547" è ancora valida o esistono altre leggi. Grazie”
Ciao Luca,“L'adeguamento per gli edifici già costruiti prima del 1989 è obbligatorio solamente in caso di opere di ristrutturazione.”
Sì, ma ripeto: l'adeguamento degli edifici, va fatto solamente se c'è prescrizione comunale, ovvero nel caso di ristrutturazione edilizia.“Ciao Luca,
nella tromba scale dove io abito esiste una ringhiera con corrimano a ainistra.
Invece le pareti di destra sono prive di corrimano, ne deduco visto la presenza anche dell'ascensore che sia norma cmq?”
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi... |
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?... |
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?... |
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in... |
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una... |