L'adeguamento per gli edifici già costruiti prima del 1989 è obbligatorio solamente in caso di opere di ristrutturazione.“Nel condominio dove abito, le scale sono circondate salendo a dx dalleparetidell'ascensoree a sx da un muro alto liscio. Anche nel mio caso il costruttore alla richiesta di installare un corrimano, ha dichiarato che essendoci l'ascensore, non vi è l'obbligo del corrimano almeno su di una parete. La legge cui si fa riferimento "27 aprile 1955, n. 547" è ancora valida o esistono altre leggi. Grazie”
Ciao Luca,“L'adeguamento per gli edifici già costruiti prima del 1989 è obbligatorio solamente in caso di opere di ristrutturazione.”
Sì, ma ripeto: l'adeguamento degli edifici, va fatto solamente se c'è prescrizione comunale, ovvero nel caso di ristrutturazione edilizia.“Ciao Luca,
nella tromba scale dove io abito esiste una ringhiera con corrimano a ainistra.
Invece le pareti di destra sono prive di corrimano, ne deduco visto la presenza anche dell'ascensore che sia norma cmq?”
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una... |
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?... |
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?... |
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si... |
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là... |