L'adeguamento per gli edifici già costruiti prima del 1989 è obbligatorio solamente in caso di opere di ristrutturazione.“Nel condominio dove abito, le scale sono circondate salendo a dx dalleparetidell'ascensoree a sx da un muro alto liscio. Anche nel mio caso il costruttore alla richiesta di installare un corrimano, ha dichiarato che essendoci l'ascensore, non vi è l'obbligo del corrimano almeno su di una parete. La legge cui si fa riferimento "27 aprile 1955, n. 547" è ancora valida o esistono altre leggi. Grazie”
Ciao Luca,“L'adeguamento per gli edifici già costruiti prima del 1989 è obbligatorio solamente in caso di opere di ristrutturazione.”
Sì, ma ripeto: l'adeguamento degli edifici, va fatto solamente se c'è prescrizione comunale, ovvero nel caso di ristrutturazione edilizia.“Ciao Luca,
nella tromba scale dove io abito esiste una ringhiera con corrimano a ainistra.
Invece le pareti di destra sono prive di corrimano, ne deduco visto la presenza anche dell'ascensore che sia norma cmq?”
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri... |
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso... |
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,... |
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle... |
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una... |