• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-09-10 15:55:54

Ascensore e corrimano


Franny
login
13 Luglio 2007 ore 17:45 8
Ciao!

da poco ho acquistato un appartamento al piano terra e da subito ci siamo accorti che non ci sono i corrimano sulle scale interne del condominio. all'assemblea condominiale, abbiamo fatto presente questa mancanza ma alcuni condomini ci hanno risposto che avevano già fatto la richiesta al costruttore di mettere i corrimano ma hanno ricevuto la risposta che, visto che nel condominio c'è anche l'ascensore, il corrimano sulle scale non è obbligatorio. vorrei sapere se questo è vero. se eventualmente il costruttore fosse in torto, potreste segnalarmi la normativa che dice che anche in presenza di ascensore ci deve essere obbligatoriamente anche il corrimano sulle scale?

grazie anticipatamente per l'aiuto!

Franny
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 18:21
    Testo di legge: dPR 547/55
    articolo 16 - Scale fisse a gradini - Le scale fisse a gradini, destinate al normale accesso agli ambienti di lavoro, devono essere costruite e mantenute in modo da resistere ai carichi massimi derivanti da affollamento per situazioni di emergenza. I gradini devono avere pedata e
    Il dPR 547/55, regolamento di prevenzione infortuni ancora in buona parte vigente e attualissimo nei condominii, è applicabile solo in luoghi con presenza o passaggio di lavoratori subordinati.
    Oltre a questo decreto e ad eventuali regolamenti edilizi o di igiene locali, diversi da comune a comune, non ci sono altre norme che obblighino esplicitamente all'installazione di corrimani.
    Nel condominio comunque in determinati casi ad esempio nelle scale delle cantine, sono obbligatori.

    Non hai spiegato se da entrami i lati delle sale vi sono esclusivamente le pareti.

    La disposizione dell'ultima parte del secondo comma dell'art. 16 del d.p.r. 27 aprile 1955, n. 547, a norma del quale le rampe delle scale delimitate da due pareti debbono essere munite almeno di un corrimano, non si applica alle rampe delimitate da una parete e da un parapetto normale che, per quanto privo della funzione di appiglio, consente, comunque, l'appoggio. Cass. civ., sez. III, 18 ottobre 1991, n. 11001

  • franny
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 19:35
    Grazie per la velocissima risposta!

    Tutte le scale dell'edificio hanno pareti lisce da entrambi i lati.

    Penso che in caso di emergenza, per esempio necessità di evacuare l'edificio velocemente, i corrimano siano molto utili e la loro assenza non garantisce la sicurezza di noi condomini.

    Franny

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 21:19
    Ti ho dato le informazioni normative e giurisprudedenziali.

    Decidi tu ora se è il caso di farle valere (con l'ausilio di un professionista nella materia)

  • emiliocasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Agosto 2018, alle ore 16:39
    Nel condominio dove abito, le scale sono circondate salendo a dx dalleparetidell'ascensoree a sx da un muro alto liscio. Anche nel mio caso il costruttore alla richiesta di installare un corrimano, ha dichiarato che essendoci l'ascensore, non vi è l'obbligo del corrimano almeno su di una parete. La legge cui si fa riferimento "27 aprile 1955, n. 547" è ancora valida o esistono altre leggi. Grazie

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2018, alle ore 11:06
    Buongiorno la presenza del corrimano è prescritta per le scale in edifici privati realizzati a partire dal 1989 in forza del regolamento attuazione della legge per il superamento barriere architettoniche n.236 14 giugno 1989.

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente Emiliocasa
    Giovedì 6 Settembre 2018, alle ore 16:56
    Nel condominio dove abito, le scale sono circondate salendo a dx dalleparetidell'ascensoree a sx da un muro alto liscio. Anche nel mio caso il costruttore alla richiesta di installare un corrimano, ha dichiarato che essendoci l'ascensore, non vi è l'obbligo del corrimano almeno su di una parete. La legge cui si fa riferimento "27 aprile 1955, n. 547" è ancora valida o esistono altre leggi. Grazie
    L'adeguamento per gli edifici già costruiti prima del 1989 è obbligatorio solamente in caso di opere di ristrutturazione.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Lucag1979
    Venerdì 7 Settembre 2018, alle ore 12:25 - ultima modifica: Venerdì 7 Settembre 2018, all or 12:26
    L'adeguamento per gli edifici già costruiti prima del 1989 è obbligatorio solamente in caso di opere di ristrutturazione.
    Ciao Luca,

    nella tromba scale dove io abito esiste una ringhiera con corrimano a ainistra.

    Invece le pareti di destra sono prive di corrimano, ne deduco visto la presenza anche dell'ascensore che sia norma cmq?

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Lunedì 10 Settembre 2018, alle ore 15:55
    Ciao Luca,

    nella tromba scale dove io abito esiste una ringhiera con corrimano a ainistra.

    Invece le pareti di destra sono prive di corrimano, ne deduco visto la presenza anche dell'ascensore che sia norma cmq?
    Sì, ma ripeto: l'adeguamento degli edifici, va fatto solamente se c'è prescrizione comunale, ovvero nel caso di ristrutturazione edilizia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI