L'adeguamento per gli edifici già costruiti prima del 1989 è obbligatorio solamente in caso di opere di ristrutturazione.“Nel condominio dove abito, le scale sono circondate salendo a dx dalleparetidell'ascensoree a sx da un muro alto liscio. Anche nel mio caso il costruttore alla richiesta di installare un corrimano, ha dichiarato che essendoci l'ascensore, non vi è l'obbligo del corrimano almeno su di una parete. La legge cui si fa riferimento "27 aprile 1955, n. 547" è ancora valida o esistono altre leggi. Grazie”
Ciao Luca,“L'adeguamento per gli edifici già costruiti prima del 1989 è obbligatorio solamente in caso di opere di ristrutturazione.”
Sì, ma ripeto: l'adeguamento degli edifici, va fatto solamente se c'è prescrizione comunale, ovvero nel caso di ristrutturazione edilizia.“Ciao Luca,
nella tromba scale dove io abito esiste una ringhiera con corrimano a ainistra.
Invece le pareti di destra sono prive di corrimano, ne deduco visto la presenza anche dell'ascensore che sia norma cmq?”
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è... |
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina... |
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori... |
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni... |
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate... |