• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-19 09:16:27

Ascensore...


Dinghissimo
login
19 Novembre 2007 ore 08:54 1
Buongiorno a tutte/i. Spero di avere postato nel forum giusto. Se così non fosse chiedo scusa. Sono in procinto di acquistare un appartamento e vorrei chiedervi 2 informazioni. Nella palazzina è prevista l'installazione di un ascensore. Io andrei ad abitare al terzo ed ultimo piano. Da quel che so (ma chiedo conferma a voi) le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria andrebbero così ripartite: 50 per cento divise tra tutti i condomini in parti uguali. L'altro 50 per cento suddiviso in proporzione all'altezza del piano. In poche parole io e i condomini del terzo piano saremmo quelli che pagano di più. Ora, mi sapete dire in media a quanto ammontano le spese annuali di mantenimento e funzionamento dell'ascensore? Questo per farmi almeno un ordine di grandezza di quanto sarà il "salasso"... Un'altra domanda: in media quanto pagate di spese condominiali (luci, pulizie, ecc...)?
Grazie per le eventuali risposte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Novembre 2007, alle ore 09:16
    Darti delle cifre "serie" è praticamente impossibile, sono troppi i fattori che incidono sui costi.

    Se l'immobile è nuovo, per un certo periodo di tempo non dovreste avere spese straordinarie, tetto, muri perimetrali, ripitturazioni, guasti agli scarichi, infiltrazioni, ecc.

    Le spese per l'ascensore sono comunque alte nel contesto degli oneri da sopportare nel condominio: controlli periodici obbligatori (salati), manutenzione ordinaria, guasti (frequenti), assicurazione obbligatoria, spese per l'impianto telefonico bidirezionale (obbligatorio), spese per l'energia elettrica (elevate), funi da sostituire periodicamente (obbligatorio), argano, pulizie, e molte altre incombenze.

    Qui trovi la legge di riferimento:

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensori.htm

    Qui trovi preziose sentenze:

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensore.htm

    Qui trovi la legge sull'eliminazione delle barriere architettoniche:

    http://www.condomini.altervista.org/Asc ... sabili.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.467 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI