• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-19 09:16:27

Ascensore...


Dinghissimo
login
19 Novembre 2007 ore 08:54 1
Buongiorno a tutte/i. Spero di avere postato nel forum giusto. Se così non fosse chiedo scusa. Sono in procinto di acquistare un appartamento e vorrei chiedervi 2 informazioni. Nella palazzina è prevista l'installazione di un ascensore. Io andrei ad abitare al terzo ed ultimo piano. Da quel che so (ma chiedo conferma a voi) le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria andrebbero così ripartite: 50 per cento divise tra tutti i condomini in parti uguali. L'altro 50 per cento suddiviso in proporzione all'altezza del piano. In poche parole io e i condomini del terzo piano saremmo quelli che pagano di più. Ora, mi sapete dire in media a quanto ammontano le spese annuali di mantenimento e funzionamento dell'ascensore? Questo per farmi almeno un ordine di grandezza di quanto sarà il "salasso"... Un'altra domanda: in media quanto pagate di spese condominiali (luci, pulizie, ecc...)?
Grazie per le eventuali risposte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Novembre 2007, alle ore 09:16
    Darti delle cifre "serie" è praticamente impossibile, sono troppi i fattori che incidono sui costi.

    Se l'immobile è nuovo, per un certo periodo di tempo non dovreste avere spese straordinarie, tetto, muri perimetrali, ripitturazioni, guasti agli scarichi, infiltrazioni, ecc.

    Le spese per l'ascensore sono comunque alte nel contesto degli oneri da sopportare nel condominio: controlli periodici obbligatori (salati), manutenzione ordinaria, guasti (frequenti), assicurazione obbligatoria, spese per l'impianto telefonico bidirezionale (obbligatorio), spese per l'energia elettrica (elevate), funi da sostituire periodicamente (obbligatorio), argano, pulizie, e molte altre incombenze.

    Qui trovi la legge di riferimento:

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensori.htm

    Qui trovi preziose sentenze:

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensore.htm

    Qui trovi la legge sull'eliminazione delle barriere architettoniche:

    http://www.condomini.altervista.org/Asc ... sabili.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI