• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-10 10:02:16

Approvazione opere straordnarie in attesa di preventivo


Macsg
login
06 Febbraio 2010 ore 12:58 3
Bongiorno, di seguito il mio questito:

Ho acquistato un immobile dove è in corso l'esecuzione di un'opera straordinaria di sostituzione della centrale termica. Il contratto di rogito prescrive che le opere approvate prima della data del rogito sono a carico del vecchio proprietario.

Dopo qualche tempo vengo in possesso del verbale di assemblea precedente al rogito ove si dice che il progetto della centrale (che era stato precedentemente commissionato dall'assemble ad un professionista, pagandolo bel 15000?) è approvato dall'assemblea, ma che i preventivi presentati per la realizzazione delle opere non erano ritenuti validi e che pertanto sarebbero stati richiesti preventivi al altre ditte.

L'approvazione di uno di questi nuovi preventivi è stata fatta quando risultavo io proprietario dell'immobile (quindi dopo il rogito).

Al fine di capire a chi spettano le spese di questa opera straordinaria, tra me e il vecchio proprietario, cosa fa fede? L'approvazione assembleare del progetto (senza conoscerne i costi) o la scelta finale dell'impresa sulla base della successiva analisi dei preventivi?

Grazie
Massimo
  • macsg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Febbraio 2010, alle ore 15:04
    Nessuno mi sa aiutare su questo argomento?

    Grazie
    Massimo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Febbraio 2010, alle ore 17:33
    Ciao, io ritengo faccia fede l'approvazione del progetto, in quanto circostanza foriera di spesa (per quanto indeterminata), e, quindi, incidente sul corrispettivo per l'immobile da te acquistato.

  • macsg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Febbraio 2010, alle ore 10:02
    Grazie per la risposta. Lo ritengo anche io, anche perché in seguito non sono mai stato chiamato ad esprimere il mio voto in assemblea, in merito al progetto, ma sono stato solo invitato a pagarne le spese. Giustamente, chi ha approvato (ai tempi, il vecchio proprietario) si fa carico delle spese, anche se ai tempi non erano quantificate. Non c'è una legge chiara in proposito?

    Grazie.
    Massimo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI