• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-26 11:59:13

Appropriazione giardino comunale


Barbottina
login
02 Luglio 2011 ore 14:16 10
In un condominio di 7 famiglie,un il condomino del pianterreno ha recintato il giardino retrostante, che appartiene al comune,sostenendo di aver chiesto al comune di avere suddetto giardino in custodia. Chiaramente nessun condomino ha dato il consenso per tale opera e vorremmo sapere se il comune può dare concessione a singolo senza il consenso degli altri condomini,e se c'è la possibilità di fare smantellare la recinzione e come fare.
Aggiungo che tale recinzione ha inglobato la passerella perimetrale del palazzo,nonchè una finestrella di accesso agli scantinati per visionare i pilastri.
spero in un vostro aiuto

P.S. penso che la domandina al comune il condomino l'abbia fatta meno di un'anno fà.


barbottina
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Luglio 2011, alle ore 15:39
    Avete chiesto in comune se è vero?

    la "passerella" è su terreno comunale o condominiale?

  • barbottina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Luglio 2011, alle ore 21:14
    La passerella è condominiale.
    A quale ufficio del comune dovremmo chiedere?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Luglio 2011, alle ore 08:00
    Beh, quello che si occupa del verde pubblico, non so se è l'ufficio tecnico o altro..

    credo che un'operazione del genere preveda una delibera, qualche atto scritto c'è per forza.

    se poi è vero può anche recintarselo ma lasciando fuori la passerella condominiale.. ma l'amministratore che dice?

  • barbottina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Luglio 2011, alle ore 12:08
    Purtroppo non abbiamo amministratore .solo ora i condomini hanno deciso di metterlo e ne stiamo cercando uno. A proposito, è meglio metterne uno che sia anche un avvocato o non importa?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Luglio 2011, alle ore 14:42
    Buongiorno, l'iniziativa descritta lascia perplessità, io consiglierei un accesso agli atti in Comune ex L. 241/90, ma non si può escludere che il Comune stesso abbia assentito l'intervento con la classica formula 'fatti salvi i diritti dei terzi' (ossia, degli altri Condomini)

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 10:43
    Come politicante dilettante, sono un azzeccagarbugli da paura, quindi seguimi...

    Il verde Comunale è verde pubblico, quindi anche tuo, con che diritto un privato può osare impedirne l'accesso al resto della popolazione?
    Se c'è un se c'è un recinto che impedisce il godimento di un bene pubblico, si sta compiendo un abuso.
    Il primo passo, è chiedere al Comune se esista un documento che gli affidi il verde pubblico e soprattutto che permetta la recinzione, soprattutto a che titolo.
    In mancanza di risposte, invia una lettera ai giornali corredata di foto, vedrai che la minoranza farà il diavolo a quattro, visto l'attuale pessimo modo di fare politica.
    Non vorrei che il tizio stia facendo un abuso, tra vent'anni si troverebbe propietario del bene pubblico, per usucapione, usucapisci?

    Tra l'altro, non può impedire l'accesso alle parti comuni agli altri condomini, come minimo deve metterci un cancello.

  • barbottina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Luglio 2011, alle ore 13:21
    Grazie per i consigli. stiamo pensando di affidarci a un legale e speriamo bene.

  • barbottina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Luglio 2011, alle ore 15:06
    Help!! Il solito vicino oltre alla recinzione sta montando delle telecamere a guardia del giardino in questione .Che si fà?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Luglio 2011, alle ore 20:37
    Consiglio un'immediata diffida (rr)

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Luglio 2011, alle ore 11:59
    Consiglio di ascoltare Nabor e mandare copia della lettera al Sindaco per conoscenza.
    Mi sa che li ci siano abusi non da poco, hai fatto bene ad andare dal legale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI