• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-27 19:06:35

Apertura di tre nuove finestre


Giuliogiulio
login
27 Dicembre 2007 ore 13:24 5
Salve ragazzi, sto ristrutturando una casa di tre piani in un piccolo paese in cui gia esistevano due finestre nel 1° piano ed una nel 2°.....volevo aprirne altre tre: un'altra nel 2° piano e due nel 3° . Abbiamo fatto il progetto ed è stato approvato dal comune, pero il proprietario del terreno a cui si affacciano le finestre e che costeggia un fosso si è lamentato perche non ho sentito il suo parere e minaccia denunce in caso venissero aperte. Il vicino è proprietario del 5% del piccolo palazzo avendo due cantine sotto il mio piano terra e quel pezzo di terra davanti su cui ha un orto, il resto è campagna.
Cosa mi consigliate di fare, visto che le parole non sono servite? In caso denunciasse ha la legge dalla sua? Proseguo con i lavori
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 13:38
    Devi controllare le "distanze" dal fondo del vicino.

    L'apertura di nuove "luci" impone il rispetto delle distanze, il permesso comunale viene comunque rilasciato salvo il diritto di terzi.

    Qui trovi tutte le norme:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • giuliogiulio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 14:14
    Ok grazie per la risposta ma forse non mi sono riuscito a spiegare ci provo di nuovo
    La casa è costruita su una scarpata, il primo piano è una cantina di cui il vicino è proprietario, di fronte alla cantina possiede un terreno adibito ad orto che da a un fosso, quindi non esistono distanze tra la cas ed il fondo.........

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 16:50
    Rileggi quanto ti ho detto sopra.......

    Luci e finestre non possono essere aperte a ridosso della proprietà altrui.
    Il Codice è chiaro in merito.
    Pur avendo ricevuto il permesso comunale, dovrai accordarti col proprietario del terreno di fronte alla facciata sulla quale vuoi realizzare le aperture.

  • giuliogiulio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 18:35
    Ok grazie per l'informazione....avrei solo una soluzionee cioè invece di aprire un'altra finestra del 2° piano spostere quella gia esistente al centro della parete (tu credi che questo è possibile?) perche adesso è ad un lato, e per il terzo piano aprire dei lucernai nel tetto........se fosse possibile risolverei il mio problema cosa dice il codice al riguardo?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 19:06
    Ribadisco ancora che ogni modifica alla situazione attuale deve ricevere l'assenso del confinante.
    In qualsiasi momento, per qualsiasi nuova apertura o modifica dello stato attuale, potrebbe proporre un'azione d'urgenza nei tuoi confronti.

    Per le aperture sul tetto invece nessun problema con il vicino.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI