• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-01 12:41:08

Anticipo spese per condomino che non paga da 4 anni


Dalbiit
login
29 Aprile 2009 ore 13:18 5
Ciao, un mio condomino non paga le spese da 4 anni. Il mese prossimo, a seguito di decreto ingiuntivo, verrà fissata la data di messa all'asta del suo appartamento e, sperabilmente, il condominio dovrebbe rientrare dal debito (circa 7000 euro). Personalmente in questi anni ho versato, a copertura del debito, circa 1200 euro, sotto forma di fondo cassa a copertura del debito del condomino. Vendendo il mio apprtamento il mese prossimo, nel momento in cui il condominio rientra da questi crediti, i 1200 euro verranno versati a me o all'acquirente del mio apprtaamento?

L'amministratore sostiene che se convinco l'acquirente a versare subito il fondo cassa di 1200 euro, l'amministratore mi restituirà subito i soldi senza nemmeno aspettare che il condominio rientri dal debito; la legge cosa dice in proposito? Considerando che il nuovo acquirente non sa della situazione morosa del condomino in questione, non vorrei accordarmi con lui ma vorrei fare solo secondo quanto stabilisce la legge.

Grazie
Daniele
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 15:08
    Il fondo cassa per debiti pregressi è di competenza "personale".

    Giustamente l'amministratore ti ha consigliato l'accordo con il nuovo proprietario.

    Fossi io il nuovo acquirente non accetterei un accordo in tal senso, il credito che vanti per il fondo cassa è "roba tua" personale, però non è "certa" e quindi non puoi passare un futuro credito, magari inesigibile, al nuovo acquirente.

    Resterai tu solo responsabile del fondo cassa in oggetto:

    http://www.condomini.altervista.org/FondoCassa.htm

  • dalbiit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 15:28
    Scusami, ma dalla tua risposta non ho capito se, nell'ipotesi di non fare alcun accordo con chi compra il mio appartamento, nel momento in cui il condominio rientra dal credito, i 1200 euro (regolarmente registrati in caontabilità come oviamente quanto messo adgli altri condomini) vengono restituiti a me oppure all'acquirente del mio apprtamento.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 19:37
    La quota del fondo cassa rimane a tuo carico, di conseguenza nel momento in cui doveste recuperare quanto versato, il credito verrebbe accreditato a te e non al nuovo acquirente.

    Ti conviene comunque prendere precisi accordi con l'amministratore e con il futuro proprietario.

  • dalbiit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 10:59
    Grazie, c'è un riferimento normativo che posso passare all'amministratore, visto che lui sostiene il contrario?

    Grazie ancora
    Daniele

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 12:41
    Riferimenti te li ho gia dati sopra.

    Per l'amministratore non cambia nulla se il fondo cassa attuale rimane di competenza del vecchio o del nuovo proprietario.

    Fagli "rileggere" l'art. 63 att. del c.c. dove indica la competenza dei dedbiti pregressi (a cui fa riferimento il fondo cassa).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.429 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI