• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-01 12:41:08

Anticipo spese per condomino che non paga da 4 anni


Dalbiit
login
29 Aprile 2009 ore 13:18 5
Ciao, un mio condomino non paga le spese da 4 anni. Il mese prossimo, a seguito di decreto ingiuntivo, verrà fissata la data di messa all'asta del suo appartamento e, sperabilmente, il condominio dovrebbe rientrare dal debito (circa 7000 euro). Personalmente in questi anni ho versato, a copertura del debito, circa 1200 euro, sotto forma di fondo cassa a copertura del debito del condomino. Vendendo il mio apprtamento il mese prossimo, nel momento in cui il condominio rientra da questi crediti, i 1200 euro verranno versati a me o all'acquirente del mio apprtaamento?

L'amministratore sostiene che se convinco l'acquirente a versare subito il fondo cassa di 1200 euro, l'amministratore mi restituirà subito i soldi senza nemmeno aspettare che il condominio rientri dal debito; la legge cosa dice in proposito? Considerando che il nuovo acquirente non sa della situazione morosa del condomino in questione, non vorrei accordarmi con lui ma vorrei fare solo secondo quanto stabilisce la legge.

Grazie
Daniele
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 15:08
    Il fondo cassa per debiti pregressi è di competenza "personale".

    Giustamente l'amministratore ti ha consigliato l'accordo con il nuovo proprietario.

    Fossi io il nuovo acquirente non accetterei un accordo in tal senso, il credito che vanti per il fondo cassa è "roba tua" personale, però non è "certa" e quindi non puoi passare un futuro credito, magari inesigibile, al nuovo acquirente.

    Resterai tu solo responsabile del fondo cassa in oggetto:

    http://www.condomini.altervista.org/FondoCassa.htm

  • dalbiit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 15:28
    Scusami, ma dalla tua risposta non ho capito se, nell'ipotesi di non fare alcun accordo con chi compra il mio appartamento, nel momento in cui il condominio rientra dal credito, i 1200 euro (regolarmente registrati in caontabilità come oviamente quanto messo adgli altri condomini) vengono restituiti a me oppure all'acquirente del mio apprtamento.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 19:37
    La quota del fondo cassa rimane a tuo carico, di conseguenza nel momento in cui doveste recuperare quanto versato, il credito verrebbe accreditato a te e non al nuovo acquirente.

    Ti conviene comunque prendere precisi accordi con l'amministratore e con il futuro proprietario.

  • dalbiit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 10:59
    Grazie, c'è un riferimento normativo che posso passare all'amministratore, visto che lui sostiene il contrario?

    Grazie ancora
    Daniele

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 12:41
    Riferimenti te li ho gia dati sopra.

    Per l'amministratore non cambia nulla se il fondo cassa attuale rimane di competenza del vecchio o del nuovo proprietario.

    Fagli "rileggere" l'art. 63 att. del c.c. dove indica la competenza dei dedbiti pregressi (a cui fa riferimento il fondo cassa).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI