• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-27 12:48:30

Antenna condominiale - 30825


Kety82
login
22 Ottobre 2010 ore 09:59 9
Buon giorno a tutti, sono Kety di Vicenza.
abito in un condominio, senza amministratore, 4 appartamenti (3 proprietari e 1 affittuario), non si fanno assemblee, solitamente quando è necessario qualche lavoro si avvertono tutti e si procede con il fare un preventivo che poi viene accettato (o chieste spiegazioni) e si procede con il lavoro.
la nostra vicina si è presentata da noi l'altra sera con in mano il cavo dell?antenna e la ?scatoletta? da dove poi partono i cavi che vanno negli appartamenti e relativa ricevuta di ? 130 da dividere in 4 (appesa ieri sera al portoncino d'entrata del condominio con la richiesta di rimborso delle spese). il lavoro è stato fatto senza avvisare nessuno. lei ha chiamato il tecnico per far installare la parabola per se e questo, una volta sul tetto, le ha fatto notare che il cavo dell'antenna comune era da sostituire, ha chiesto se fare il lavoro e lei ha risposto si, senza chiedere nulla ne al tecnico (eventuale urgenza, prezzo, eventuale pericolo) ne a qualcuno di noi (nonostante ci fossero persone a casa. questo lavoro non ha portato migliorie alla visibilità dei canali, anzi, a quanto pare uno dei canali si vede peggio. abbiamo i monti vicino per questo il segnale non è buonissimo già di suo.

Mi è stato spiegato che se un lavoro è urgente può essere fatto senza fare la trafila dell?avviso, preventivo, accettazione e inizio lavori (urgenza stabilita dalla ditta che deve effettuare il lavoro); nel caso in cui venga fatto un lavoro non urgente senza avvisare nessuno, chi non è stato avvisato può rifiutarsi di pagare la quota che gli spetta.

quello che vorrei sapere è: posso rifiutarmi di pagare? non è tanto per la cifra (32.50 euro a testa) ma per principio e perché si è in un condominio e le decisioni vanno prese in comune accordo (e poi sarebbe già la seconda volta!). da quel che mi è stato spiegato il massimo che poteva succedere è non vedere la tv...

spero di essere riuscita ad essere chiara. vi ringrazio anticipatamente per la risposta. auguro a tutti buona giornata

Kety
Vicenza
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Ottobre 2010, alle ore 10:08
    L'urgenza è se scoppia un tubo e si allaga tutto se non si corre ai ripari, una scatoletta di derivazione che potrebbe non passare l'inverno non è urgenza! ma nemmeno quando smette di funzionare secondo me diventa urgenza

    detto questo io pagherei (incrinare i rapporti per 30 euro non è mai salutare e prob la vicina non ha seguito l'iter prorpio per l'esiguità della cifra) mettendo in chiaro però che la prossima volta non accetterei più una cosa del genere.

  • kety82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Ottobre 2010, alle ore 10:19
    Il problema è che non è la prima volta che accade e già le altre volte era stato detto che i lavori vanno prima concordati a meno che non siano urgenti. io mi rendo conto che la cifra è bassa, ma il continuare a lasciar passare non mi sembra giusto, una volta perché "non sapevo", un'altra "pensavo fosse urgente", l'altra ancora "eh ma visto che c'era..."; anche perché in preventivo in queste settimane c'è un lavoro di oltre 250 euro a testa... (oltre alle spese che ogniuno ha per conto suo) l'antenna poteva benissimo aspettare visto che è il caso di sostituire anche l'antenna vera e propria e non solo il cavo... e poi la tv la vedo esattamente come prima, anzi, forse rai2 lo vedo peggio...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Ottobre 2010, alle ore 10:25
    Beh, se non è la prima ne la seconda volta allora la cosa è diversa.
    come dicevo per me l'urgenza non sussisteva.

  • kety82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Ottobre 2010, alle ore 10:34
    Sarebbe già la terza, senza contare i preventivi messi avendo già preso accordi con la ditta per uscire a fare i lavori (vedi tinteggiatura scale e copertura pareti d'entrata per umidità) e l'aggiunta solo alla fine, dopo aver già fatto tutto (quindi senza avere la conferma da parte di tutti), della tinteggiatura della tettoietta fuori dal portoncino quando hanno fatto i lavori alle scale.
    il problema è che li ogniuno fa quello che vuole...

  • kety82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Ottobre 2010, alle ore 07:29
    Abbiamo avvisato la signora che non paghiamo il lavoro,e le abbiamo anche ricordato di far uscire di nuovo il tecnico in quanto da quanto è stata toccata l'antenna noi vediamo peggio di prima.
    quando è venuta da noi la sera stessa, ha detto che lei vede benissimo (poi abbiamo visto che lei vede male tutti i canali), noi le abbiamo fatto vedere subito che vediamo peggio e le avevamo detto subito di contattare il tecnico. ieri, quanto le abbiamo ricordato di farlo uscire di nuovo, ci ha detto che l'ha già avvisato perché anche lei vede peggio .
    in questo caso, visto che la signora ha fatto fare il lavoro senza avvisare nessuno e visto che il tecnico non si è minimamente preoccupato di controllare che tutti vedessero bene la tv (o per lo meno come prima) (a me è stato detto che quando si fanno quei lavori, il tecnico deve controllare che tutti i televisori abbiano una ricezione, se non migliore, almeno uguale a prima, ma non peggiore), chi paga l'uscita e le eventuali altre spese? se lei avesse chiesto prima, si sarebbe rimasti a casa in modo da avvertire subito il tecnico che la tv si vede peggio e non sarebbe stata necessaria una seconda uscita, a parte il fatto che questo lavoro poteva essere rimandato più avanti.
    confido in una vostra risposta.
    grazie mille e buona giornata.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Ottobre 2010, alle ore 20:23
    Buonasera Kety, siete legittimati ad addebitare la spesa alla vicina.

  • kety82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Ottobre 2010, alle ore 09:13
    Grazie
    mi scuso per aver aperto un altro topic.

  • deborah75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Ottobre 2010, alle ore 18:09
    Utilissimo post.
    Anche io mi trovo nella solita situazione.
    All'inizio abbiamo permesso una serie di spese extra per "il buon vicinato" ma ormai era diventato prassi.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Ottobre 2010, alle ore 12:48
    Sul punto consigliamo questa lettura:
    http://condominiale.lavorincasa.it/2010/10/antenna-condominiale-e-spese-urgenti/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI