• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-06 11:31:27

Animali domestici e regolamento


Kety82
login
04 Aprile 2011 ore 15:28 3
Buon giorno a tutti.
ho provato a fare una ricerca ma non sono riuscita a trovare la risposta che cercavo, forse non sono andata abbastanza indietro nei post? se così fosse mi scuso.
abito in un condominio di 4 appartementi e ho redatto un regolamento condominiale tenendo come riferimento i regolamenti da Voi proposti. ho consegnato una copia di questo ad ogni proprietario. sto attendendo una risposta, nel frattempo uno dei proprietari mi ha detto che va bene tutto ma che specificherebbe il fatto del cane che continua ad abbaiare sia di notte che di giorno. da come ho capito leggendo nel vostro sito e i vostri commenti, il nostro diventerebbe un regolamento contrattuale in quanto accettato e firmato da tutti i proprietari e non solo dalla maggioranza. nel regolamento sono stati specificati gli orari di "silenzio", è stato precisato che gli animali non devono sporcare le cose comuni e nel caso il proprietario deve provvedere alla pulizia e che è possibile tenere animali domestici (cani, gatti, uccelli) in numero nn eccessivo e che non devono arrecare disturbo agli altri abitanti del condominio.
vista la richiesta che mi è stata fatta, va bene quello che c'è già scritto o è necessario precisare qualcosa di più specifico? e soprattutto, è possibile eventualmente precisarlo?
se il cane abbaia di continuo la notte penso che ci si possa appellare al fatto che nel regolamento è precisato che non devono arrecare disturbo e che nelle ore notturne è previsto il "silenzio". cosa posso fare?
chiedo inoltre un'altra cosa, diventanto un regolamento contrattuale, in caso di vendita di uno degli appartamenti o affitto, questo deve essere nominato nel contratto? è necessario effettuare la registrazione da qualche parte affinchè il regolamento sia valido?
scusate se mi sono dilungata, spero di essermi spiegata. Vi tingrazio e buona giornata
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Aprile 2011, alle ore 21:39
    Abbiamo parlato talmente tante volte di animali "molesti" (o meno) nel condominio ...

    Al "solito" link (che ogni giorno indico una decina di volte) trovi precisi riferimenti di Cassazione che potrebbero inficiare anche regole inserite in un regolamento "contrattuale", quindi poni la massima attenzione, leggi:

    http://www.condomini.altervista.org/AnimaliMolesti.htm

  • kety82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Aprile 2011, alle ore 09:17
    Probabilmente non sono riuscita a spiegarmi
    nel nostro regolamento ho scritto che è possibile tenere animali (cani gatti uccelli) purchè non arrechino disturbo. il mio problema è che uno dei proprietari mi dice che vorrebbe specificato che il cane (nel nostro caso) non deve abbaiare tutto il giorno e soprattutto di notte. volevo solamente sapere se si deve e se si può specificare questo nel regolamento (a mio parere è una cosa eccessiva in quanto è sottointeso nelle parole "non arrecare disturbo" e negli orari indicati per il silenzio).
    secondo me è sufficiente quello che c'è già scritto, ma per farla contenta chiedo a voi.
    cioè, se il cane abbaia tutto il giorno lei può far notare che il cane arreca disturbo continuo, cosa che va contro al regolamento. questo lo può fare anche senza che sia scritto "non deve abbaiare tutto il giorno di continuo e la notte". (posso eventualmente riportare questa frase?)
    mi rendo conto che siamo all'assurdo, ma sto solo cercando di andare incontro a tutti.
    tra le cose da voi segnalate anche in precedenza non ho trovato questa informazione (o probabilmente c'è ma non sono riuscita a capirla), ecco perché chiedo.
    grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Aprile 2011, alle ore 11:31
    Buongiorno Kety. capisco lo scrupolo, ma mi sembra difficile quantificare, ai fini del disturbo, la frequenza nell'abbaiare da parte del cane...diciamo che il buon senso dovrebbe sopperire al diritto, nel valutare se una circostanza è talmente ripetuta da risultare molesta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI