• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-28 19:59:52

Amministratore - 29767


Joker79_46
login
18 Giugno 2010 ore 09:46 9
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato un appartamento in un complesso residenziale costituito da 10 appartamenti, di cui 2 sono rimasti invenduti.
Volevo sapere se posso propormi come amministratore, oppure deve necessariamente essere un esterno iscritto all'albo.
Grazie Silvia
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Giugno 2010, alle ore 16:24
    Ciao Silvia, ammiro il Tuo coraggio...del resto, qualcuno deve farlo. Comunque, non esiste un Albo degli Amministratori, ma varie Associazioni piò o meno affermate, cui gli Amministratori s'iscrivono per godere i vantaggi delle convenzioni offerte.

  • joker79_46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Giugno 2010, alle ore 20:12
    Volevo propormi per due motivi:
    1) Il venditore ha scelto l'amministratore
    2) visto che il complesso è nuovo e, gli occupanti son tutti giovani, pensavo fosse meglio gestirsi da soli.

    Illuminami su come funziona, se devo obbligatoriamente iscrivermi ad un'associazione.
    Nonostante i documenti non sono ancora tutti pronti, hanno già indetto un'assemblea per giovedì.
    Quanto può chiedere l'amministratore di compenso?
    Secondo te è fattibile che può essere un condomino?
    Oppure è una cosa troppo complicata da gestire per una persona che non l'ha mai fatto?
    Scusa per tutte queste domande ma, voglio andare alla riunione preparata.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Giugno 2010, alle ore 21:03
    Cara Silvia, la nomina del primo amministratore da parte del costruttore/venditore è prassi, e, di solito, viene prevista nel contratto di compravendita:è il vs. caso?

  • joker79_46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Giugno 2010, alle ore 07:36
    Non avendo ancora rogitato non so se sarà menzionato.
    Però io da qualche parte ho letto che la nomina dell'amministratore da parte del venditore non è valida, nemmeno se è scritta nell'atto di compravendita, perché dovrebbero essere i condomini a sceglierlo.
    Per cui dici che non posso tentare?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Giugno 2010, alle ore 08:57
    Ciao Silvia, di solito l'ipotesi va disciplinata nel preliminare, comunque, trattandosi di clausola potenzialmente vessatoria, va non solo approvata separatamente, ma anche negoziata, ex art. 1469 bis e segg.

  • joker79_46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Giugno 2010, alle ore 11:22
    Ho provato a leggere l'articolo suggerito ma, ho capito ben poco.
    Nel mio preliminare non è menzionato il nome dell'amministratore.
    Per cui per il primo anno mi devo tenere quello scelto dal venditore? Poi posso propormi?
    Ma l'amministratore non si poteva cambiare quando si voleva? Io in rete avevo capito così...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Giugno 2010, alle ore 15:58
    Cara Silvia, tu, comunque, proponiti lo stesso, poi si vaglierà l'atteggiamento altrui (mi riferisco al costruttore).

  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Giugno 2010, alle ore 13:44
    Il costruttore/proprietario può legittimamente nominare un amministratore. Normalmente viene sostituito allo scadere del primo anno di mandato, perché è logico che l'amministratore nominato dal costruttore (che è anche il primo proprietario dell'immobile) curerà sopratutto i suoi interessi. Tu potrai proporti allo scadere del primo mandato. L'amministratore resta in carica un anno, con nomina fatta di volta in volta. In caso di gravi inadempimenti o per un comportamento gravemente scorretto ci si può rivolgere al giudice per richiederne la rimozione, oppure, se l'assemblea lo ritiene, lo può sostituire in qualsiasi momento, ma in questo caso lo deve comunque retribuire fino alla fine del mandato. Saluti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Giugno 2010, alle ore 19:59
    Puntualizzo: la nomina dell'amministratore, da parte del costruttore, è legittima, ma, ciò nondimeno, palesemente vessatoria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI