• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-26 21:34:44

Allargamento balcone


Maorsen
login
26 Aprile 2009 ore 18:57 3
Abito a Milano all'ultimo piano di un condominio (8°). Ho intenzione di ingrandire il balcone portandolo dagli attuali 5,5x1,5m a 7x2,8m. Ho già contattato l'ingegnere strutturista del palazzo che ha confermato la fattibilità tecnica. Si tratterebbe di demolire il balcone attuale e rifarlo tenendo conto che le normative di portanza sono più severe di quelle precedenti. Il mio problema riguarda gli altri condomini. Posso iniziare i lavori autonomamente o debbo avere l'autorizzazione? Nel regolamento condominiale non ci sono voci in merito. Possono interrompermi i lavori una volta iniziato? Il progetto prevede di ottemperare anche alle richieste del rapporto illuminante.

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Aprile 2009, alle ore 19:09
    Il condominio deve essere assolutamente consultato per almeno due motivi.

    Il primo è lo stravolgimento del decoro dell'edificio in quanto vai a modificare l'aspetto, magari prospiciente la pubblica via.

    Il secondo è il rispetto delle distanze dalle proprietà private degli altri condómini ed il rispetto dei diritti di aria, luce e panorama.

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

    http://www.condomini.altervista.org/DecoroArchit.htm

  • maorsen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Aprile 2009, alle ore 20:53
    Grazie per la risposta.

    Per quanto riguarda il rispetto dei diritti di luce ed aria, e panorama, essendo all'ultimo piano lato cortile (chiuso), non dovrebbero esserci problemi.

    Per quanto riguarda il decoro architettonico, lato cortile interno, l'allargamento dell'ultimo balcone fatto seguendo lo stile della casa potrebbe essere motivo di interruzione dei lavori? Non dovrebbe essere solo competenza del giudice di pace la verifica del decoro?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Aprile 2009, alle ore 21:34
    La competenza è della commissione edilizia comunale.

    Ricorda che per aria, luce e panorama si tiene conto oltre che in orizzontale, anche in verticale.

    Qui potresti trovare qualche aiuto:

    http://www.condomini.altervista.org/Bal ... ortile.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.323 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI