• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-16 17:32:16

Allacci a colonna di scarico


Litro8000
login
25 Novembre 2007 ore 11:26 5
Sto iniziando i lavori di ristrutturazione del mio appartamento. Vorrei allacciarmi con una braga ad una colonna di scarico (acque chiare) nel muro confinante fra il mio appartamento e quello del vicino. Tale scarico non è attualmete utilizzato da nessuno dei due ma vi è allacciato soltanto un inquilino al piano superiore. Può il vicino opporsi e vietarmi l'allaccio?
Come devo procedere con le richieste per eseguire i lavori?
Grazie
Simone
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Novembre 2007, alle ore 13:39
    Se la tubazione di scarico in oggetto è esclusivamente adibita alle acque chiare meteoriche, non potrai allacciare scarichi "interni" della tua abitazione.

    Se l'utilizzatore attuale può vantare un diritto esclusivo sullo scarico in questione attraverso la consultazione di documentazione o del regolamento "contrattuale", sarai obbligato a chiedergli il permesso per l'allaccio.

    Se l'utilizzatore non può documentarne la proprietà esclusiva, si ritiene lo scarico "proprietà comune condominiale" per cui tutti possono allacciarsi senza alcun divieto che non sia "tecnico".

  • minilu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 12:34
    Salve ho anche io lo stesso problema! l'unica cosa, è che i lavori li ho ulitimati 25 anni fa. ora il condominio mi dice ke devo chiudere gli scariche della cucina perche si sono accorti solo ora che mi sono allaciata alla colonna delle acque chiare! ora cosa devo fare devo ckiudere la cucina? ma allora non avendo le possibilita di rifare la cucina da un'altra parte ne devo fare almeno! il mio appartamento era un ex lavatio (roma) e molti anni fa ho fatto anke la sanatoria ! sono nel panico più assolito!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 13:27
    Devi adeguarti facendo fare una deviazione allo scarico verso la tubazione delle acque scure.

    E' assolutamente vietato far confluire acque scure nelle tubazioni delle acque chiare (meteoriche).

  • minilu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 14:04
    Non ho dubbi! ma io ho comprato l'appartamento dopo lavori ultimati ! ora dovrò smantellare tutta casa e riportare la cucina nel lato opposto della casa (come 30 anni fà)...! oppure posso allaciarmi alla stessa colonna (scarico acque scure) delle altre cucine predisposto propio sotto la mia cucina?devo chiedere il permesso al propietario sottostante o al condominio?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 17:32
    Puoi allacciarti alla tubazione di scarico comune purchè questa sia in grado di ricevere anche la tua immissione.

    Il condominio non può vietartelo:

    http://www.condomini.altervista.org/Scarichi.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI