• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-12 14:25:53

Aiuto!!! troppi rumori dal basso!!!


Michi72
login
02 Ottobre 2005 ore 22:28 3
Aiutatemi, cerco qualche anima pia che mi dia qualche suggerimento per proteggermi dalla mia vicina di casa DEL PIANO DI SOTTO.
La mia camera da letto è sopra il suo soggiorno e la signora, con evidenti problemi di insonnia, non mi fa chiudere occhio!!! Ho provato a parlarle ed in effetti mi rendo conto che il problema è reciproco; i muri, essendo una casa vecchia, ristrutturata, sono spessi ma il pavimento/soffitto non lo è per niente. Vorrei isolare almeno la camera da letto considerando che la signora di sotto non intende effettuare lavori... Esiste un sistema da applicare sul pavimento già esistente (evidentemente rialzandolo di quanto necessiti)? GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 09:22
    Qual'è l'altezza dei tuoi locali?

    Non puoi ridurre l'altezza sotto i limiti di legge di m 2,70, o eventualmente superiori previsti da norme comunali.

    Se avessi spazio, potremmo studiare insieme una soluzione.

    Ciao.

    Gigi

  • michi72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 22:04
    Grazie innanzi tutto per la pronta risposta!
    Ascolta, il problema è che il mio soffitto è costituito dal tetto stesso della palazzina, quindi spiovente.
    La parete più bassa è di 2,50 m circa, l'altra (opposta) di 2,90.
    Al centro c'è ovviamente la trave centrale che ha un'altezza abbondantemente superiore ai 3 metri.
    Per aggirare l'eventuale problema dell'abitabilità, secondo te si può installare q.sa di efficace ma di rimovibile al momento "opportuno" (eventuale vendita)?
    Grazie per la disponibilità

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 14:25
    Per non buttare un sacco di quattrini, con risultati comunque modesti, ti consiglio, per attenuare un po' i rumori, di coprire il pavimento con una moquette, ovvero con un feltro ed una moquette, o doppio, triplo, ... feltro... o con qualsiasi altro pavimento galleggiante.

    La vera riduzione del rumore deve essere fatta in fase di progettazione e costruzione, a cose fatte l'intervento è sempre difficile, parziale e costosisimo: spesso con risultati molto deludenti.

    Prova, com quattro spiccioli, ad attuare ciò che ti propongo e poi... accontentati.

    Auguri.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.466 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI