• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-04 07:55:19

Affittare casa..


Eraclius
login
01 Febbraio 2008 ore 08:28 4
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e volevo innanzitutto farvi i miei complimenti per le risposte esaustive che riuscite a dare a tutti noi.
Allora, avrei qualche quesito da porre, ma prima è il caso che spieghi quale è la mia situazione.
Abito in un appartamento che ho acquistato 4 anni fa (e sto pagando un mutuo e dovro pagarlo per altri 26 anni...).
Ora la mia ragazza ha acquistato un appartamento più grande e a fine aprile andremo a stare insieme.
- Per poter affittare il mio appartamento, come devo comportarmi?
- quali documenti necessari?
- meglio rivolgersi ad una agenzia (sbrigano loro tutte le pratiche amministrative?) oppure meglio il "fai da te"?
- Visto che il nuovo appartamento è sito in una zona con parcheggio solo per i residenti...posso fare il cambio di residenza, oppure devo mantenerla nell'appartamento di mia proprietà?
...scusate se mi sono dilungato un pò troppo, spero di non aver fatto domande già ripetute migliaia di volte da altre persone!
vi ringrazio in anticipo...
a presto
  • eraclius
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 10:57
    ...ma ho sbagliato sezione??...se si, fatemelo sapere e scusate...ma sono un novellino!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 12:45
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum, basta usare il tasto "cerca nel forum" in alto alla pagina per trovare tutte le risposte e fugare qualsiasi dubbio.

    Il vincolo della "residenza" non è più obbligatorio per continuare ad usufruire dei benefici "prima casa" ottenuti in sede di acquisto, c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Leggila attentamente per non commettere errori temporali per il cambio di residenza.

    Qui trovi precise disposizioni su tutti gli aspetti fiscali anche riguardanti il mutuo e l'eventuale decadenza dalle agevolazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/GuidaCasa.pdf

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 14:36
    Probabilmente, se ho ben capito, il problema della residenza qui è legato solo alla possibilità di beneficiare del parcheggio per i residenti...per il resto, la scelta se affidarsi o meno ad un'agenzia d'intermediazione è soggettiva, essendo legata al voler demandare ad altri il disbrigo di vari oneri pratici e/o amministrativi, oltre alla fase di 'mercato' vera e propria.

  • eraclius
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 07:55
    Grazie mille per le risposte...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI