• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-24 09:59:46

Acqua da balcone mal eseguito


Rocco_coliman
login
17 Dicembre 2009 ore 22:13 3
Gentilissimi Amici.

Io abito in un appartamento di una casa nel centro storico e quando lo comprai 25 anni fa aveva un balcone in cemento costruito 50 o 60 anni prima e che io cercai di rendere un pò consono all?edificio rivestendo le mensole il legno e facendo un frontalino-sgoggiolatio in rame che ossidandosi diventò poco appariscente.
Qualche anno dopo gli inquilini del piano di sopra presentarono una domanda in Comune per la costruzione di un loro balcone. La domanda fu accolta per la costruzione di un balcone in legno che venne eseguito e durò fino circa due anni fa e poi le plance marcirono e vennero sostituite con altre posate e avvitate ma senza i maschi ragion per cui col passare del tempo e con il sole forte su di esse queste si sono ritirate lasciando delle fessure da 5 a 7 millimetri di larghezza con la conseguenza che la pioggia che cade su quelle plance si raccoglie e versa giù dalle fessure che considerata l?altezza di 5 metri (poiché i piani inferiori di quelle case erano di tale altezza ) provocano degli spruzzi tali da arrivare contro il muro che sta ammuffendo. Ora ho pensato che sopra al legno si potrebbe mettere una gomma o un linoleum ma, oltretutto quel balcone è stato fatto almeno sei o sette centimetri più stretto per cui, al momento che l?acqua piovana giungesse tutta in periferia verrebbe e a grondare sulla ringhiera del mio balcone creando una situazione forse peggiore.

Siccome con le persone del piano superiore non vorrei avere discussioni, ho presentato il problema all?impresario che ha eseguito i lavori ed ho avuto come prima risposta che i balconi di legno li hanno sempre fatti senza maschi, forse nelle baite in montagna dove sotto non c?è nessuno penso io. In ogni modo mi ha poi assicurato avrebbe provveduto lui stesso a contattare i suoi cliente ed intervenire lui stesso.
Nel caso quel signore si rimangiasse le sue promesse, cosa ho diritto io a pretendere da lui? Ho pensato che se non si facesse più vivo di mandare la vostra risposta a lui e per conoscenza agli inquilini sopra che sono i suoi clienti tanto perché si sappia che io non ho nulla contro i miei vicini.

Attendo con grande interesse il vostro ambito intervento con opinioni e consigli.
Con mille ringraziamenti.
Rocco.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Dicembre 2009, alle ore 16:34
    Ciao, capisco le tue premure, nei confronti dei vicini, ma tu hai titolo, giuridicamente, per formulare le doglianze del caso nei confronti loro, ma non dell'appaltatore: trattandosi d'intervento di manutenzione, seppure straordinaria, non può applicarsi l'art. 1669 c.c., che oltre alla garanzia decennale, prevede una responsabilità a carattere extracontrattuale (e, quindi, l'azione diretta del terzo, non committente, nei confronti dell'appaltatore).

  • rocco_coliman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Dicembre 2009, alle ore 10:47
    Grazie per la precisazione. Sono a conoscenza del fatto che il mio caso riguarda solo me ed i miei vicini e non il condominio però, siccome uno dei punti più spruzzati del muro che ha già la muffa verde rimane in corrispondenza di una finestra e di conseguenza più sottile per via dello sfondato del vano, temo non tarderà ad interessare l?interno della camera per cui vorrei intervenire prima con un appropriato prodotto idrorepellente (se esiste poiché il muro è in mattoni faccia a vista). Posso a questo punto far intervenire il condominio trattandosi di muro maestro?
    Grazie ancora.
    Rocco

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Dicembre 2009, alle ore 09:59
    Ciao, se il muro maestro è coinvolto, ma bisognerebbe accertarlo, un contributo del condominio sarebbe motivato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI