• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-13 18:57:21

Acqua calda insufficiente...


Paolo.barry
login
13 Gennaio 2008 ore 17:33 1
Ho affittato un appartamento che risale a 50 anni fa. Per riscaldare l'acqua in estate è presente lo scaldabagno elettrico, che però non consente di aver acqua a sufficienza per fare il bagno. In inverno viene utilizzato il riscaldamento condominiale, che però non fornisce acqua calda a sufficienza neanche per la doccia! Non capisco il motivo...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Gennaio 2008, alle ore 18:57
    Sono troppo pochi gli elementi che fornisci per poterti dare una risposta adeguata.

    Per lo scaldabagno elettrico, nessun problema, basta sostituirlo con uno di capacità maggiore.

    Non si capisce perché in uinverno, col riscaldamento centralizzato, non dobbiate avere sufficiente acqua, solo un idraulico, dopo aver visionato l'impianto, può darti la risposta.

    Dovresti forse pensare ad una caldaietta personale da mettere sul balcone che ti permetta di avere acqua calda a volontà sia in estate che in inverno ad un prezzo nettamente inferiore alla spesa di un apparecchio elettrico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI