• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2014-03-24 12:42:00

A chi spettano le spese di rifacimento dell'area di manovra garage


Salve sono un condomino proprietario del solo appartamento (no garage).
Alcuni condomini proprietari anche di garage sottostante al condominio, vogliono rifare la pavimentazione dell’area di manovra dei garage.
Tali garage sono di proprietà solo di alcuni condomini.
Come si dividono le spese di rifacimento?
Tenuto presente che nel sottostante piano dove sono allocati i garage vi è anche il vano autoclave, a cui si può accedere però, anche da una scala interna che non rientra nell’area sia dei garage che di manovra, sono dovuto a partecipare alle spese?
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Marzo 2014, alle ore 12:42
    Per come descrivi il fatto, secondo me teoricamente si, perché lei comunque può utilizzare l'area manovra.
    Forse è utile leggere il contratto d'acquisto o il regolamento condominiale per capire se in quegli atti c'è qualche indicazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img teresa73
Salve, abito al secondo e ultimo piano di una palazzina di quattro piani avente 47 anni. Il mio appartamento è coperto dal lastrico solare in uso privato e in...
teresa73 05 Febbraio 2023 ore 13:41 3
Img luporoma69
Buongiorno, spero potete darmi una delucidazione in merito. Circa 10 anni fa' ho acquistato da un costruttore una villetta facente parte di un lotto di 8 a schiera. Sono stato...
luporoma69 25 Settembre 2020 ore 19:56 1
Img annibale58
Salve, abito in un condominio al centro e ha il vano scale scoperto soggetto a pioggia e vento i muri col passare degli anni si sono rovinati e si e deciso di ripristinarli.
annibale58 29 Febbraio 2020 ore 18:56 2
Img bartolo1
Buonasera, abito in un Condominio a forma di L. Dal lato a me non interessato si vuole rifare la facciata, dove chiedono la mia quota di spesa. Chiedo se questo è possibile...
bartolo1 17 Ottobre 2018 ore 20:40 3
Img 50damiano
Buongiorno, abito in un condominio composto da un complesso con 2 scale di accesso per complessivi 20 appartamenti oltre a un cortile condominiale con giardino e posti auto. Il...
50damiano 09 Agosto 2017 ore 12:07 1
Notizie che trattano A chi spettano le spese di rifacimento dell'area di manovra garage che potrebbero interessarti


Proprietario garage paga spese condominio anche senza un immobile?

Ripartizione spese - Il proprietario del box auto deve pagare le spese condominiali anche se non ha la proprietà di un immobile. Vediamo però quali regole si dovranno osservare.

Edificio e box autonomi, non sempre si può parlare di condominio

Assemblea di condominio - Edificio e boxes in condominio: quando si può parlare di unico complesso condominiale e quando invece sono entità autonome?

730 precompilato: comunicazione delle spese di ristrutturazione del condominio

Fisco casa - L'Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni per inviare al Fisco i dati relativi alle spese effettuate per lavori di ristrutturazione nell'ambito condominiale

Quando è possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali?

Regolamento condominiale - Le spese condominiali, ripartite a seconda dei millesimi, sono un obbligo per i proprietari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di pagarle

Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Riqualificazione energetica condomini: nuova proroga per comunicare le spese

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Rinviato al 19 aprile 2022 il termine per inviare la comunicazione delle spese di ristrutturazioni e riqualificazione energetica delle parti comuni in condomini

Ristrutturazione del garage in condominio, tutto su normativa e spese

Leggi e Normative Tecniche - Avere un garage è un grande vantaggio e questo anche se vi sono spese da sostenere per manutenzione o ristrutturazione, ma con qualche accorgimento si può risparmiare

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Il condominio misto che si accolla le spese può beneficiare del Superbonus 110?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate riconosce il Superbonus 110 a un condominio misto che decide di accollarsi le spese per interventi edilizi su parti comuni dello stabile?
346.967 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI