Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve a tutti. Abito in un complesso di 5 unità abitative e sono il proprietario del semi interrato.Ogni unità ha il suo pozzo nero e purtroppo da uno di questi, ci...
|
In una villetta a schiera le utenze: gas, acqua e energia elettrica sono esclusive. La presenza di un pozzo per innaffiare il giardino che serve altre unità immobiliari...
|
Salve a tutti, sono in trattativa per l'acquisto di un appartamento in bifamiliare appena ristrutturato in una zona non servita da allaccio alla fognatura comunale. La casa...
|
Buonasera a tutti, questo è il mio primo post, grazie per avermi accettato. Sono proprietario di un appartamento a piano terreno con un terrazzo di proprietà di 60mq...
|
Salve, abito in un condominio al centro e ha il vano scale scoperto soggetto a pioggia e vento i muri col passare degli anni si sono rovinati e si e deciso di ripristinarli.
|
Notizie che trattano Manutenzione pozzo in comune: si può defilare? che potrebbero interessarti
|
730 precompilato: comunicazione delle spese di ristrutturazione del condominio
Fisco casa - L'Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni per inviare al Fisco i dati relativi alle spese effettuate per lavori di ristrutturazione nell'ambito condominiale
|
Cavedio: cosa significa?
Architettura - Il cavedio è quello spazio aperto presente all'interno dei fabbricati, su cui si affacciano generalmente tutti i locali di servizio e le tubazione delle utenze.
|
Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate
|
Realizzare un pozzo
Fai da te - Qualche consiglio su come procedere per realizzare un piccolo pozzo per l'approvigionamento dell'acqua in giardino, riducendo lo sfruttamento dell'acqua pubblica.
|
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.
|
Condominio minimo: spese urgenti e rimborso
Ripartizione spese - Nel condominio minimo, così come in una normale compagine, le spese urgenti possono essere rimborsate solamente nel rispetto dell'art. 1134 cc.
|
Proroga delle scadenze fiscali per i lavori di ristrutturazione
Fisco casa - Slitta al 9 marzo il termine per gli adempimenti degli amministratori di condominio che dovranno comunicare i dati relativi agli interventi di ristrutturazione.
|
Spese ascensore in condominio: spettano anche a chi abita al piano terra
Parti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra.
|
Spese di ristrutturazione del terrazzo
Condominio - La copertura dell'edificio condominiale, sia essa del tipo tetto o terrazzo, necessita periodicamente d'interventi manutentivi.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.378 Utenti Registrati |