Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie per la risposta.Purtroppo allo stato attuale, installare due distinte fosse è impossibil, e la rete fognaria comunale non arriva nella zona della casa. Come ho scritto, questa grande fossa è installata nel giardino dell'inquilino al piano terra, visto che in orgine, l'abitazione era solo una, divisa in due distinte unità solo adesso con i lavori di ristrutturazione.Sto cercando tramite l'avvocato, di arrivare a scrivere un atto di acquisto che mi tuteli dal punto di vista amministrativo. Il problema si pone anche perché l'acquirente del piano sotto non ha ancora rogitato, e l'agenzia non intende metterlo al corrente di questa mia volontà di regolarizzare il tutto per paura che possa tirarsi indietro nella trattativa.Non vorrei incappare in sanzioni per la non messa a norma dell'impianto.“Io cercherei prima di capire i costi, per non accedere a vie legali perditempo e magari costose.
Primo mi farei fare un preventivo per montarne una nuova nel mio terreno.
Secondo un preventivo anche per un allaccio alla rete fognaria comunale.”
Hai ragione la situazione è critica, non saprei come muovermi pure io.A questo punto ti serve un legale esperto di determinati argomenti, spendere qualcosa per una consulenza specifica potrebbe risultare risolutiva.“Grazie per la risposta.Purtroppo allo stato attuale, installare due distinte fosse è impossibil, e la rete fognaria comunale non arriva nella zona della casa. Come ho scritto, questa grande fossa è installata nel giardino dell'inquilino al piano terra, visto che in orgine, l'abitazione era solo una, divisa in due distinte unità solo adesso con i lavori di ristrutturazione.Sto cercando tramite l'avvocato, di arrivare a scrivere un atto di acquisto che mi tuteli dal punto di vista amministrativo. Il problema si pone anche perché l'acquirente del piano sotto non ha ancora rogitato, e l'agenzia non intende metterlo al corrente di questa mia volontà di regolarizzare il tutto per paura che possa tirarsi indietro nella trattativa.Non vorrei incappare in sanzioni per la non messa a norma dell'impianto.”
Grazie, proverò anche lì! Intanto se qualcun altro avesse un suo parere, sarei felice di riceverlo!“Hai ragione la situazione è critica, non saprei come muovermi pure io.A questo punto ti serve un legale esperto di determinati argomenti, spendere qualcosa per una consulenza specifica potrebbe risultare risolutiva.
Allora penso che ti converrebbe usufruire di questo servizio esclusivo del portale in cui scriviamo:https://www.lavorincasa.it/consulenza-legale-fiscale-e-condominiale-sulla-casa/ sicuramente potrai avere delle risposte ed una chiara strada da intraprendere per risolvere il tuo problema.”
Buongiorno, grazie mille.La casa, costruita nel 1930 era inizialmente di un solo piano, al quale è statao aggiunto un primo piano negli anni 60, primo piano sottoposto a sanatoria nel 2001. Nell'atto di sanatoria leggo che entro 60gg avrebbero dovuto richiedere l'agibilità, cosa che non è stata fatta, e che la ditta che ha acquistato la casa per la ristrutturazione, ha accettato in sede di atto notarile, la mancanza dello stesso. Cosa che di fatto dovrei accettare anche io.“Buongiorno. Gli immobili possono ''circolare'' anche senza agibilità, come scritto anche in qualche mio articolo, ossia essere venduti, donati, locati. Il problema è che l'immobile, inagibile e quindi inabitabile, non prevederebbe la presenza di persone, e qualsivoglia Ordinanza sindacale potrebbe imporne lo sgombero. Se la situazione è sanabile, lo può accertare un tecnico, ma, personalmente, nell'eventuale offerta terrei conto della spesa per la sanatoria, e, comunque, nel contratto inserirei qualche garanzia specifica che favorisca la risoluzione in favore dell'acquirente.”
Mi preoccupa il dover coinvolgere l'inquilino del piano terra, che ha comprato senza farsi problemi, e che molto probabilmente, nin vorrà sistemare la questione.“I rischi di un possibile ''sgombero forzoso'' possono essere più o meno latenti, ma non sono da escludere, normativa alla mano. Ora, il mio consiglio, sul piano legale, è quello d'inserire una garanzia contrattuale, che tuteli il promissario acquirente in caso di mancato, o ritardato, ottenimento dell'agibilità.”
Buongiorno a tutti. Ho un problema con la mia attuale fossa IMHOFF, sostituita nel 2018, della STARPLAST (prima era di cemento e molto vecchia), ho preso una fossa pe 6 abitanti...
|
Salve. Ho un nuovo impianto di scarico degrassatore fossa imhoff e filtro percolatore. Stanno lavorando da tre mesi ma l'odore di fogna proveniente dagli sfiati continua, ho...
|
Approfittandone di questi giorni in casa, volevo sistemare delle mattonelle che si stavano staccando in un'area dove sotto c'è la fossa biologica. Questa ha una vasca di...
|
Salve, ho una fossa biologica di recente fattura, installata come segue. In uscita da casa, nel cortile vi è un pozzetto d'ispezione. Le tubazioni attraversano il cortile e...
|
Salve, ho acquistato un appartamento in una bifamiliare e ho poi scoperto che nel mio garage (fuori terra) è collocata la fossa biologica (anch'essa fuori terra, dunque,...
|
Notizie che trattano Acquisto casa con vecchio pozzo nero che potrebbero interessarti
|
Smaltimento delle acque reflue in fossa biologica
Impianti idraulici - Le fosse biologiche consentono il regolare e sicuro smaltimento delle acque reflue domestiche nelle zone non servite dalla pubblica fognatura perché isolate.
|
I sistemi per il trattamento delle acque reflue domestiche
Impianti idraulici - Le acque reflue domestiche vanno trattate e chiarificate per evitare la diffusione delle malattie e l'inquinamento di corsi d'acqua e falde acquifere sotterranee
|
Il trattamento delle acque reflue domestiche
Impianti idraulici - Per evitare l'inquinamento ambientale e la diffusione di malattie, è fondamentale trattare adeguatamente le acque nere provenienti dagli scarichi di bagni e cucine.
|
Micro gardening
Giardino - Il micro gardening è una soluzione che si sta diffondendo tanto nel mondo, con la finalità di realizzare piccoli orti-giardino utili all'ambiente e alla società
|
Zanella
Restauro edile - La zanella è un elemento caratterizzante la sezione di una strada con una precisa funzione. Scopriamo quale.
|
Biopiscine e laghetti artificiali
Sistemazione esterna - Come trasformare un angolo del nostro giardino in un oasi naturale con le biopiscine.
|
Sistemi meccanizzati per parcheggiare
Ascensori e montacarichi - Quando lo spazio a disposizione è ridotto e c'è necessità di realizzare posti auto, si possono impiegare sistemi meccanizzati di sollevamento delle auto.
|
Prodotti naturali per la coltivazione di piante da orto e giardino
Giardinaggio - Per vedere crescere rigogliose e sane le piante decorative, da interno ed esterno, come anche le piante del vostro orto, utilizzate prodotti naturali e sicuri.
|
Locali interrati, come risanarli dalle infiltrazioni
Risanamento umidità - La tecnologia waterproof di Volteco riesce a dare risposte certe alle esigenze di condominio, risolvendo tutte le problematiche legate alle infiltrazioni d'acqua
|
REGISTRATI COME UTENTE 322.950 Utenti Registrati |