• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-06-10 14:23:07

Pozzo con poca acqua


Buonasera a tutti,
in giardino ho un pozzo artesiano costruito negli anni '90 di 16 metri di profondità per circa un metro di diametro.
Al tempo della perforazione non trovammo molta acqua.
La mia idea sarebbe quella di dirottare le acque pluviali nel pozzo, ma mi hanno già detto che sarebbe inutile in quanto in breve andrebbero disperse.
Sarebbe possibile secondo voi mettere una cisterna all'interno del pozzo ed utilizzarlo come cisterna in modo da non fare un secondo scavo in giardino?
Ho visto che esistono anche cisterne morbide, ma non so se potrebbero al caso mio.

Grazie per l'attenzione.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Giugno 2021, alle ore 10:58
    Bella Idea ma e forse anche realizzabile senza fare altri scavi, ma se ricordo in merito alle cisterne o letto qualcosa su come inserire e delle cisterne e serbatoi interrate adatte al recupero dell'acqua piovana.
    Esistono varie tipologie realizzate con materiali e dimensioni diverse, ma non solo si dovrebbe capire come meglio veicolare l'acqua pluviale e l'uso, ad esempio per l'irrigazione del giardino x mezzo di autoclave o altro utilizzo.

  • pardian
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Giovedì 10 Giugno 2021, alle ore 11:38
    Bella Idea ma e forse anche realizzabile senza fare altri scavi, ma se ricordo in merito alle cisterne o letto qualcosa su come inserire e delle cisterne e serbatoi interrate adatte al recupero dell'acqua piovana.
    Esistono varie tipologie realizzate con materiali e dimensioni diverse, ma non solo si dovrebbe capire come meglio veicolare l'acqua pluviale e l'uso, ad esempio per l'irrigazione del giardino x mezzo di autoclave o altro utilizzo.
    Ciao sì avevo letto il post che mi hai linkato.Però volevo trovare una soluzione per utilizzare il pozzo esistente e non dover fare altri scavi in giardino.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Pardian
    Giovedì 10 Giugno 2021, alle ore 13:21
    Ciao sì avevo letto il post che mi hai linkato.Però volevo trovare una soluzione per utilizzare il pozzo esistente e non dover fare altri scavi in giardino.
    Effettivamente che uso ne vuoi fare?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Giugno 2021, alle ore 13:21
    Effettivamente che uso ne vuoi fare?Effettivamente che uso ne vuoi fare?

  • pardian
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Giovedì 10 Giugno 2021, alle ore 14:23
    Effettivamente che uso ne vuoi fare?Effettivamente che uso ne vuoi fare?
    Il pozzo mi servirebbe per annaffiare il giardino.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:38 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Dopo aver installato una casetta da giardino in legno nel giardino condominiale, perfettamente in regola secondo il regolamento del condominio, viene richiesto di rimuoverla. ...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:26 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per installare un dondolo sospeso sul terrazzo, con un pergolato in legno con travi di 40x40x40 cm, quanto grandi dovrebbero essere i ganci da fissare alle suddette?...
Redazione Lavorincasa.it 25 Giugno 2025 ore 13:10 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile rinvigorire una pianta di angelonia con metodi naturali?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:32 1
Notizie che trattano Pozzo con poca acqua che potrebbero interessarti


Tecniche per la realizzazione di un pozzo artesiano in giardino

Fai da te Muratura - Un pozzo freatico o artesiano costituisce una fonte sicura per l'approvvigionamento di acqua per l'irrigazione di orti e giardini soprattutto in caso di siccità

Qualità e risparmio con i serbatoi per acqua piovana

Impianti idraulici - Con i serbatoi per l'acqua piovana è possibile raccogliere la pioggia in maniera efficiente. Sul mercato esistono diverse strutture, adatte a tutti i terreni.

Irrigazione Fotovoltaica

Irrigazione giardino - Con i pannelli fotovoltaici portabili si possono ridurre i costi di irrigazione di giardini o aree isolate, rendendo disponibile acqua ed energia elettrica.

Cavedio: cosa significa?

Architettura - Il cavedio è quello spazio aperto presente all'interno dei fabbricati, su cui si affacciano generalmente tutti i locali di servizio e le tubazione delle utenze.

Guida alla scelta della pompa sommersa

Impianti idraulici - Le pompe sommerse sono utilizzate per trattare le acque chiare e le acque nere, reflui e liquami: è indispensabile affidarsi a marchi e a fornitori di qualità.

Recuperare e riutilizzare l'acqua piovana con le cisterne interrate

Impianti idraulici - Le cisterne interrate in plastica o calcestruzzo costituiscono la soluzione ottimale per l'accumulo e successivo riuso dell'acqua piovana per irrigare il giardino

Come ricavare un terrazzo a pozzo valorizzando il sottotetto

Sottotetto - Terrazzo a pozzo o a tasca: soluzione per ricavare uno spazio esterno terrazzato aprendo una porzione di tetto, donando luce e aria agli ambienti interni del sottotetto

Pietre luminose da giardino, quale modello scegliere?

Sistemazione esterna - Esistono diverse tipologie di pietre fluorescenti per arredare il giardino, in questo articolo vedremo quale modello scegliere, come utilizzarle e dove utilizzarle.

Rimediare al guasto della pompa sommersa del pozzo: ecco come

Impianti idraulici - Guasto della pompa sommersa, come intervenire e su quali componenti. La procedura fra le prime verifiche e le sostituzioni dei pezzi. Cambio efficace condensatore
348.310 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI