• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-04-17 09:40:05

2 terrazzi separati da un muro di divisione


Paolotracanzan
login
11 Aprile 2014 ore 15:09 2
Buon giorno a voi che mi leggete,
abito in una casa con un terrazzo grande confinante con un altro terrazzo.
I due terrazzi sono divisi da un muro e sono contemporaneamente il tetto dell'edificio sottostante.
Succede che il muro visto dalla parte del mio vicino si sta scrostando vistosamente e dunque necessita di ripristino al fine di non fare infiltrare l'acqua prima su se stesso, poi danneggiando la parte opposta (ovvero quella che vedo io) e poi se trascurato potrebbe danneggiare l'appartamento sottostante.
Ci è chiaro che il tetto come tale ha una ripartizione spese con il condominio pari al 33 % a carico del proprietario del terrazzo e 66% a carico del condominio, ma il muro di divisione tra i 2 terrazzi possono considerarsi parti comuni allo stesso modo?
Grazie per un vostro parere
paolo
  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Aprile 2014, alle ore 16:26
    Ciao,

    allora, per quanto riguarda la ripartizione il condominio non è in alcun modo coinvolto, la spesa va ripartita in maniera equa tra i proprietari dei due terrazzi.

    ciao e a presto

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2014, alle ore 09:40
    Sono d'accordo con Gil86 Il muro, secondo me, è comune solamente ai proprietari dei terrazzi perché la sua funzione è quella di dividere la proprietà.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Su un terrazzo, una pianta di limone in vaso necessita di "molta" esposizione solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Giugno 2025 ore 16:51 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si diversifica la cura di un orto su un terrazzo esposto a Nord?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 18:07 1
Img trinakriae
Buongiorno a tutti,desidero chiedere un parere su un contenzioso condominiale. Sono locatario di un appartamento situato in un edificio con altre tre abitazioni e due terrazze...
trinakriae 19 Settembre 2024 ore 17:33 6
Img tedwallenberg
Salve,in un piccolo "condominio" (di 6 appartamenti), zona F, le spese dell'impianto di riscaldamento vengono suddivise in 70% consumo combustibile reale per unità...
tedwallenberg 12 Settembre 2024 ore 23:33 13
Notizie che trattano 2 terrazzi separati da un muro di divisione che potrebbero interessarti


Modifica dei criteri di ripartizione delle spese

Condominio - Nel condominio Alfa per lunghi anni, in ragion delle disposizioni contenute nel regolamento contrattuale, le spese per il riscaldamento sono state ripartite

Ripartizione delle spese legali nel caso di transazione

Condominio - Un condominio decide di promuovere una causa o di resistere ad un?avversa richiesta.Si pensi, per restare agli esempi più banali, alla necessità di

Tabelle millesimali

Condominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari.

Rifacimento terrazzo condominiale: cosa è necessario sapere?

Parti comuni - Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo?

Lastrico solare e ripartizione delle spese

Ripartizione spese - Lastrico solare a uso comune e a uso esclusivo, ripartizione spese, interventi e responsabilità in condominio. Differenza fra lastrico solare e terrazza condominiale

Lastrici solari e manutenzione in condominio

Manutenzione condominiale - Le Sentenze della Corte di Cassazione possono essere utili per gestire le suddivisioni, tra i vari condomini, delle spese di manutenzione dei lastrici solari.

Balconi e terrazzi: manutenzione in condominio

Manutenzione condominiale - Quando balconi e terrazzi richiedono una manutenzione questi sono spesso oggetto di discussione nelle riunioni condominiali, e allora come vanno ripartite le spese a seconda dei casi?

Ripartizione spese tra inquilino e proprietario

Ripartizione spese - Confedilizia, associazione dei proprietari, e i tre sindacati degli inquilini hanno aggiornato le tabelle di ripartizione spese tra inquilino e proprietario.

Come funziona la ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali

Amministratore di condominio - La ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali viene suddivisa tra i vari condomini attraverso i millesimi di proprietà di ognuno.
348.302 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI