• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-11 16:36:37

Tinteggiatura esterna diversa dal campione


Albertocb
login
09 Marzo 2009 ore 13:57 6
Buongiorno,

cerco di spiegare il poche parole la mia problematica:
dovendo procedere con la tinteggiatura esterna della casa, ho chiesto al pittore una mazzetta colore come riferimento per aiutarci nella scelta dei colori.
Scelti i due colori abbiamo comunicato le nostre preferenze e il pittore ci ha fornito due pannelli 20X20 per valutare "effettivamente" il colore.
La combinazione ci è subito piaciuta e abbiamo confermato e dato il via ai lavori di tinteggiatura.
Non appena sono iniziati abbiamo notato da subito una grossa diversità nel colore scelto da quello che stavano iniziando a dare, ho subito chiamato il pittore e spiegato il mio dubbio ma lui si è subito giustificato dicendo che il colore doveva ancora asciugarsi e che poteva essere un effetto visivo.
Ho quindi chiesto che mi venisse portato il campione originale e ho notato che effettivamente il colore appariva diverso dal campione.
Le giustificazioni del pittore continuavo ma sono riuscito a chiedere una modifica (sempre se effettivamente c'è stata) per ottenere la gradazione iniziale da noi richiesta.
Il colore è stato modificato e dato su tutta la casa ma a lavoro ultimato continua a notarsi la diversità con il mio campione.
La domando ora è: visto il risultato a mio parere diverso ho la possibilità di contestare? Il pittore dice la la diversità è una normale tolleranza? Come posso verificare se è un effettivo problema di tolleranza o se proprio hanno "sbagliato" il colore?
Posso decidere di non pagare il fornitore?
Spero qualcuno riesca a rispondere a queste mie domande, per ora Vi ringrazio.

Cordiali saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Marzo 2009, alle ore 17:28
    Se non hai precise testimonianze e riferimenti sul colore da te scelto in fase di accordo con il professionista, è ora difficile proporre ricorso nei suoi confronti.

    Il professionista, esperto nella materia al contrario di te, sarà certamente in grado di dimostrare che il colore applicato è in regola con quello da te scelto, tenendo conto della tolleranza d'uso.

  • albertocb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 13:35
    Io ho un campione che mi è stato consegnato dal pittore!
    É il colore di quel campione che abbiamo scelto!

    Una cosa importante da dire è questa:
    il campione preparato inizialmente dal pittore mi è stato mostrato in pittura mentre il lavoro finale è stato realizzato su "sistema di isolamento a cappotto" con materiale apposito.

    Una delle motivazione della differenza finale potrebbe anche essere questa: posso in questo caso "contestare" il lavoro svolto?

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 14:46
    Salve,
    Trovo strano che per un lavoro importante come la tinteggiatura di una casa, la scelta sia avvenuta solo sulla base di un campioncino 20x20.
    Generalmente una volta scelto un colore ,sulla base di una campionatura, si esegue in loco un prototipo sulla facciata.
    In questa occasione si possono valutare in reale le varie sfumature cromatiche.
    Le tinte variano anche in funzione della esposizione della facciata, senza prove dal vere non è possibile dare una giusta valutazione dell'impatto finale.
    Saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 16:00
    ... mentre il lavoro finale è stato realizzato su "sistema di isolamento a cappotto" con materiale apposito....
    Come ti ho detto sopra, il professionista avrebbe buon gioco a dimostrare che la tonalità diversa è dovuta proprio a questo.
    Visto che ormai la cosa è fatta, io cercherei di addivenire ad un compromesso tentando di ottenere un adeguato sconto sul prezzo concordato.

  • albertocb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 16:17
    Il mio scopo è proprio contestare la scarsissima professionalità del pittore che ha proposto come campione dimostrativo non solo un minimo pannello 20X20 ma ha addirittura sbagliato il prodotto a campione.
    Rendendo cosi assolutamente diversa la tonalità finale del lavoro.

    Non le sembrano errori sufficienti per iniziare una contestazione?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 16:36
    Certo.

    Hai bisogno però di un ottimo avvocato esperto della materia perché il professionista è gia pronto per simili contestazioni ed abituato a difendersi tramite il suo legale.

    Preparati a grosse spese legali e giudiziarie, a spese per perizie e CTU.

    A tempi biblici con tutte le conseguenze del caso.

    Non è più conveniente l'accordo ed il possibile risarcimento?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI