• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-27 11:11:44

Tempi di consegna - 24391


Kemp
login
26 Marzo 2009 ore 11:41 5
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo anche se è già da un po' che seguo il forum di questo sito.
La mia domanda è la seguente: esiste un termine di legge per la consegna di materiale?
In poche parole, avevo bisogno di materiale per la ristrutturazione della casa, ho fatto vari preventivi e ho scelto un fornitore X.
Il fornitore mi dice che per la consegna bisogna aspettare 30 giorni.
Io incastro tutti gli altri lavori per ottimizzare il tutto e.... sono passati 40 giorni e non è arrivato ancora nulla, la risposta è sempre quella, "sta per arrivare".
Io non ho ancora pagato nulla (visto che tra l'altro il venditore non mi ha ancora mandato la fattura d'acconto, e gliel'ho già chiesta 10 volte), ma quanto devo aspettare? Lui può andare avanti all'infinito o esistono dei termini di legge per le consegne?
Grazie mille in anticipo a chi può rispondermi.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 12:16
    I contratti, per essere fatti valere, devono essere messi per iscritto, i contratti "verbali" non possono essere validamente opposti.

    Solo se avessi una data certa di consegna firmata dal venditore potresti richiedere gli eventuali danni.

  • kemp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 15:17
    Ho capito che quello che vale è lo scritto, ma secondo il mio buonsenso ,e immagino ci sia qualcosa in merito, se io ti ordino una cosa oggi e non c'è scritta la data di consegna, secondo te è normale che uno venga dopo 50 anni a chiederti i soldi perché tanto la data di consegna non era indicata?
    Io non voglio i danni, voglio soltanto sapere se in caso di prolungato ritardo, posso "annullare" il contratto e rifornirmi da qualcun'altro per inadempienza da parte del fornitore, tutto qua.
    Ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 16:11
    Ciao, quello che puoi fare, ora, è assegnare un termine per adempiere al fornitore (10/15 giorni) dalla ricezione della raccomandata, a pena di risolvere il contratto.

  • kemp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 16:43
    Ok, quindi gli scrivo una raccomandata con un "ultimatium" di consegnare la merce entro 15 gg altrimenti mi libero.
    Ottimo consiglio!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Marzo 2009, alle ore 11:11
    E ricordati la precisazione ''...a pena di risoluzione del contratto, per Vs. fatto e colpa'.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI