• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-24 14:23:58

Se il contatore acqua perde


Giurizzi
login
19 Settembre 2011 ore 16:42 3
Salve,
Dopo aver verificato che nell'ultima bolletta dell'acqua la misurazione era stata stimata, misono preoccupato di andare a prendere la lettura reale per comunicarla al gestore (ACEA).
Mi sono reso conto che c'era una cospicua perdita dal rubinetto posizionato subito dopo il contatore e ad esso direttamente collegato che quindi ha causato uno spropositato innalzamento dei consumi registrati dal contatore.
Ora, ACEA non si e' accorta della cosa non avendo fatto la lettura semestrale (il contatore e' accessibile in quanto posizionato su strada) ed ho paura che il consumo eccessivo mi venga addebitato...
suggesrimenti su come comportarmi per evitare di pagare consumi mai fatti? (parliamo di piu' del quadruplo dei consumi medi dei periodi precedenti).
Vi ringrazio per l'aiuto ed i suggerimenti che spero arrivino presto!
Ciao,
Giuseppe
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2011, alle ore 17:58
    Buongiorno Sig. Giuseppe. Consiglio di documentare quanto rilevato, e farne comunicazione formale RR all'ACEA, affinchè voglia inviare dei tecnici per un sopralluogo urgente.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Settembre 2011, alle ore 18:43
    Se perde il rubinetto ho paura che dovrà pagare il consumo e verrà tolto solo la parte riguardante il contributo di depurazione/fognatura

    sempre che il rubinetto non sia parte intgrante del contatore (ma dubito)...

    comunque anche secondo me la prima cosa da fare è chiamare il servizio guasti dell'acea.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Settembre 2011, alle ore 14:23
    Grazie Robi, Ci tenga edotti degli sviluppi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI