• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-20 11:41:50

Rumori nei termosifoni


Brambo
login
18 Febbraio 2009 ore 12:17 5
Buongiorno, ho bisogno di un consulto.
in condominio abbiamo sotituito la vecchia caldaia tradizionale con una nuova a condensazione (impianto centralizzato).
oggetto dell'intervento e' stata la sola caldaia con annesso il contenitore per l'immagazinaggio dell'acqua calda sanitaria. Tutto il resto dell'impianto e' rimasto com'era prima.
Ebbene, nei termosifoni si e' iniziato a sentire fastidiosissimi rumori (non solo nei termosifoni in casa mia ma anche i quelli di altri condomini); rumori che con la vecchia caldaia non c'erano.
Secondo alcune persone i rumori sono riconducibili al funzionamento delle pompe che distribuiscono l'acqua nell'impianto; secondo altri al circolo dell'acqua nei termosifoni.
Deve il gestore dell'impianto che e' anche chi ha provveduto alla sostituzione della caldaia, provvedere a quanto e' necessario per eliminare definitivamente questi rumori ?
Alle 05,00 in contemporanea all'accensione dell'impianto, partono i rumori che ovviamente disturbano il sonno delle persone.
Io personalmente devo ricorrere ad assumere dei farmaci per poter dormire e sfruttare il sonno fino al suono della sveglia alle ore 07,00.
Perche' mi devo svegliare 2 ore prima del previsto ?
C'e' una soluzione a tutto questo ?
Chi se ne deve far carico ?
Vorremmo ritornare ad una situazione come quella di prima; vale a dire senza questi rumori fastidiosissimi.

Grazie anticipatamente.
Brambo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 12:33
    Avete il diritto alla risoluzione del problema.

    La garanzia sul lavoro svolto a "regola d'arte" è di due anni.

    Sarà opportuno inviare immediatamente una raccomandata al professionista che ha eseguito l'installazione diffidandolo dal voler eliminare il problema dei rumori. (se la raccomandata verrà inviata da un avvocato raggiungerà meglio lo scopo).
    Ritengo che la soluzione possa essere semplice provvedendo ad un aumento della pressione o all'elimiazione dell'aria nell'impianto.

    Se hai un amico idraulico chiedi un parere in merito prima di agire.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Febbraio 2009, alle ore 13:36
    E' un fenomeno che si verifica spesso...trattandosi di fornitura in opera, la garanzia è dovuta sotto vari profili di Legge.

  • brambo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Febbraio 2009, alle ore 11:50
    Buongiorno,

    Vi ringrazio innanzitutto per le risposte che ci avete dato e che ci stanno rincuorando.
    Nei prossimi giorni e' previsto un incontro tra le parti (Amministratore, istallatore caldaia e gestore impianto, consiglieri di palazzo) per sentire le proposte dell'istallatore e trovare la soluzione al problema.
    Vi terro' informati circa l'esito dell'incontro.

    Grazie ancora.
    Buona giornata.

    Saluti.
    Brambo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Febbraio 2009, alle ore 12:36
    Se avrai ancora dubbi ti consiglio di inserire un nuovo quesito anche nella sezione "edilizia" del forum dove sono presenti ottimi professionisti del settore.

  • brambo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Febbraio 2009, alle ore 11:41
    Grazie per l'informazione. la terro' in considerazione.

    a presto.

    ciao
    brambo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI