• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-27 20:06:38

Riduzione durata mutuo


Anonymous
login
27 Aprile 2008 ore 14:36 3
Buongiorno a tutti

la mia compagna ha un mutuo con SanPaolo Intesa, stipulato nel 2005, accollato (non so se si dica così) dal costruttore, e ora volendo trasferirlo alla Banca Popolare di Sondrio e allo stesso tempo rinegoziare la durata , le viene detto che ciò é impossibile proprio in fuzione del fatto che si tratta di un accollo di un mutuo originariamente sull'intera palazzina e pertanto per il quale non sarebbero state pagate tutte le spese notarili (cito , sia pure a memoria, la spiegazione/giustificazione fornita dall'impiegato SanPaolo).
Avevo l'impressione che con il decreto Bersani fosse possibile sia
1) il trasferimento di mutui tra istituti bancari
sia
2) la rinegoziazione delle condizioni includendo la durata.

Qualcuno mi sa dare delucidazioni in merito?

Grazie in anticipo

marco
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Aprile 2008, alle ore 19:35
    Ne abbiamo parlato molte volte nel forum.

    La procedura per un mutuo frazionato dall'originario costruttore è più complessa.
    Fino al 31 dicembre 2007 non si poteva nemmeno chiedere la surroga o il passaggio ad altra banca.
    Da Gennaio con l'entrata in vigore delle nuove norme contenute nella finanziaria è possibile.

    Il tuo caso però e complesso, avendo tu accettato l'accollo in sede di contratto e di rogito.
    La procedura è comunque possibile anche se costosissima e sicuramente non conveniente.
    Il notaio dovrà completare una procedura complessa per l'estinzione dell'ipoteca originariamente frazionata, procedura per la quale si fanno pagare profumatamente.

    Chiusa questa ipoteca dovrai pagare tutte le spese per aprirne un'altra, sempre presso il notaio.
    Insomma enormi spese che ti farebbero perdere tutti i vantaggi del passaggio presso un altro istituto; conviene chiedere una rinegoziazione presso l'istituto attuale.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Aprile 2008, alle ore 19:42
    Grazie

    quindi in ogni caso è comunque possibile chiedere una modifica della durata del mutuo all'attuale istituto? Lo chiedo poichè la banca ha opposto un rifiuto anche a questa specifica richiesta, adducendo di nuovo l'originario accollo come motivo per la non fattibilità

    Grazie ancora

    marco

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Aprile 2008, alle ore 20:06
    Fai loro "rileggere" le nuove norme contenute nel decreto "milleproroghe" di fine anno relative ai mutui.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI