• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-27 20:06:38

Riduzione durata mutuo


Anonymous
login
27 Aprile 2008 ore 14:36 3
Buongiorno a tutti

la mia compagna ha un mutuo con SanPaolo Intesa, stipulato nel 2005, accollato (non so se si dica così) dal costruttore, e ora volendo trasferirlo alla Banca Popolare di Sondrio e allo stesso tempo rinegoziare la durata , le viene detto che ciò é impossibile proprio in fuzione del fatto che si tratta di un accollo di un mutuo originariamente sull'intera palazzina e pertanto per il quale non sarebbero state pagate tutte le spese notarili (cito , sia pure a memoria, la spiegazione/giustificazione fornita dall'impiegato SanPaolo).
Avevo l'impressione che con il decreto Bersani fosse possibile sia
1) il trasferimento di mutui tra istituti bancari
sia
2) la rinegoziazione delle condizioni includendo la durata.

Qualcuno mi sa dare delucidazioni in merito?

Grazie in anticipo

marco
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Aprile 2008, alle ore 19:35
    Ne abbiamo parlato molte volte nel forum.

    La procedura per un mutuo frazionato dall'originario costruttore è più complessa.
    Fino al 31 dicembre 2007 non si poteva nemmeno chiedere la surroga o il passaggio ad altra banca.
    Da Gennaio con l'entrata in vigore delle nuove norme contenute nella finanziaria è possibile.

    Il tuo caso però e complesso, avendo tu accettato l'accollo in sede di contratto e di rogito.
    La procedura è comunque possibile anche se costosissima e sicuramente non conveniente.
    Il notaio dovrà completare una procedura complessa per l'estinzione dell'ipoteca originariamente frazionata, procedura per la quale si fanno pagare profumatamente.

    Chiusa questa ipoteca dovrai pagare tutte le spese per aprirne un'altra, sempre presso il notaio.
    Insomma enormi spese che ti farebbero perdere tutti i vantaggi del passaggio presso un altro istituto; conviene chiedere una rinegoziazione presso l'istituto attuale.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Aprile 2008, alle ore 19:42
    Grazie

    quindi in ogni caso è comunque possibile chiedere una modifica della durata del mutuo all'attuale istituto? Lo chiedo poichè la banca ha opposto un rifiuto anche a questa specifica richiesta, adducendo di nuovo l'originario accollo come motivo per la non fattibilità

    Grazie ancora

    marco

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Aprile 2008, alle ore 20:06
    Fai loro "rileggere" le nuove norme contenute nel decreto "milleproroghe" di fine anno relative ai mutui.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.659 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI