menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2010-11-13 20:24:12

Richiesta danni - 31050


Ronin22
login
13 Novembre 2010 ore 18:33 1
Buona sera a tutti sono un nuovo iscritto mi chiamo Alberto, Vi scrivo per avere se possibile dei consigli su come "muovermi"nella richiesta danni a l'impresa che ha eseguito i lavori di ristrutturazione nella mia abitazione.
Questi i fatti: a Giugno l'impresa a cui avevo affidato i lavori di ristrutturazione comincia di fatto con la demolizione dei tavolati e la preparazione delle tracce a pavimento dove creare il nuovo impianto idro sanitario e di riscaldamento.
I lavori subiscono dei ritardi e l'impresa per finire nei tempi stabiliti chiude le tracce a pavimento SENZA TESTARE l'impianto
Una volta gettato e livellato il pavimento viene piastrellato e quasi alla consegna delle chiavi viene messo in funzione l'impianto,lasciando altresì il rubinetto di mandata "aperto"il risultato.......5 cmm di acqua in taverna Faccio presente che il locale taverna era stato a suo tempo coibentato completamente con del "polistirene"materiale usato per fare il cappotto ai muri,questo cappotto è stato fatto perché la casa è di vecchia costruzione e la taverna ricavata da un vecchia cantina situata parecchi metri sotto terra. la taverna e di 50 mq circa.
L'impresa in quel frangente si è subito attivata per ricercare la perdita,individuata in un manicotto di tenuta a loro dire difettato,naturalmente anno dovuto rompere parte del pavimento prima di intercettare la perdita e ripararla.
Rimaneva inteso che sarebbero venuti una volta asciugata la taverna a imbiancare il locale che si era
deteriorato a seguito alle perdite.
A fine Ottobre ho azionato l'impianto di riscaldamento e le perdite con mio stupore anno ricominciato,la caldaia va in blocco in continuazione e si svuota completamente ogni qualvolta i caloriferi si azionano.
Ora vorrei capire come faccio a farmi determinare i danni visto che ormai i muri della taverna chiusi sotto il cappotto saranno così carichi di acqua che mi daranno problemi per chissà quanti anni per non parlare dell'eventuale intervento di ricerca della perdita che mi comporterà chissa quali disagi dato che la prima volta la casa non era ancora abitata e arredata ora si.
Premetto che con l'impresa si è creato dell'attrito,e che il preventivo si è quasi raddoppiato per dei a loro dire lavori non preventivati.
Questa è la situazione ,al momento non ho ancora fatto fare nessun tipo di intervento e la ditta sembra non dare molta importanza a quello che è successo.
Come mi devo muovere????
Cordialmente si ringrazia anticipatamente per consigli.
Alberto
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Novembre 2010, alle ore 20:24
    Buongiorno Alberto, Lei ha ragioni da vendere, ma mi sembra d'avere capito che non sia stato assistito un Direttore dei Lavori. Per prima cosa, sussistendo la garanzia di Legge (artt. 1667/1669 c.c.), mi rivolgerei ad un tecnico competente per una relazione peritale sui vizi/difetti lamentati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI