• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-02 20:23:07

Responsabilità del produttore per materiali da capitolato


Istrianoverace
login
23 Gennaio 2013 ore 13:46 14
Buongiorno a tutti. Ho non pochi motivi per lamentarmi dei materiali utilizzati per costruire la mia casa, ma il costruttore fa orecchie da mercante. Ora, considerando che i materiali li ha scelti lui, io posso rivalermi sia contro il costruttore (nonchè venditore) sia contro il produttore?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 09:32
    Buongiorno a Lei. L'interpretazione prevalente, in casi come il Suo, qualifica una responsabilità del produttore/venditore ai sensi dell'art. 1669 c.c., ma solo qualora egli abbia realizzato materiali su misura secondo specifiche da lui stesso realizzate e concepite, con piena autonomia decisionale.

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 10:33
    Grazie mille- e se il produttore mi dice che ha agito secondo le indicazioni del costruttore?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 13:47
    La circostanza specifica, d'avere pedissequamente eseguito gli ordini del costruttore/appaltatore, dovrà essere oggetto di prova, nel corso dell'eventuale giudizio di merito. Mi auguro che non si debba arrivare a tanto...

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 16:59
    Grazie ancora per la risposta chiarissima- ma si può anche applicare la normativa sulla compravendita, in qualche modo?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 17:22
    All'interno d'un contratto d'appalto, direi che, se si esclude l'applicabilità dell'art. 1669 c.c., si può ricorrere alla responsabilità extracontrattuale di cui all'art. 2043 c.c.

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2013, alle ore 11:12
    All'interno d'un contratto d'appalto, direi che, se si esclude l'applicabilità dell'art. 1669 c.c., si può ricorrere alla responsabilità extracontrattuale di cui all'art. 2043 c.c.


    grazie, quanto tempo avrei per rivalermi, in tal caso?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2013, alle ore 08:52
    Per la legge delle garanzie in italia funziona cosi:chi promuove e vende l'oggetto ne è responsabile in tutto e per tutto e in egual misura di chi a prodotto l'oggetto.facciamo un esempio,hai ordinato un pavimento all'impresa edile la quale fornisce il prodotto e il montaggio,nel caso il prodotto sia difettato e non conforme il diretto responsabile è l'impresa alla quale ti devi rifare e non al produttore,l'impresa si rifarà sul grossista dove ha comprato l'oggetto il grossista si rifara sul produttore ,questo è l'iter da seguire,altroo esempio quando comprate un telefonino e non funziona il diretto responsabile è il titolare del negozio di dove avete fatto l'acquisto lui vi sterzera verso i cenri assistenza scaricandovi,per legge non puo farlo se ne deve occupare lui direttamente e nel caso è lui che deve fare la sostituzione e paropie spese e poi rifarsi seguendo l'iter sopra descritto,cè anche chi da solo un anno di garanzia e chiedendo un supplemento per l'estenzione al secondo anno è illegale non capisco perche qualche avv.to non gli abbia fatto i c......lo mangiandosi una bella macedonia

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2013, alle ore 10:42
    Caro Radiante, grazie dell'intervento stimolante e puntuale. Mi sembra d'avere compreso, nel caso specifico, che il costruttore si sia 'squagliato', come si suol dire, o sbaglio?

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2013, alle ore 13:28
    Grazie a Radiante e a Nabor, innanzitutto...peccato io abiti a Udine!
    comunque, scriverò sia al costruttore, sia al produttore...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Gennaio 2013, alle ore 20:20
    Ci tenga edotti, e magari ci vediamo in quel di Udine...adoro la Loggia del Lionello.

  • juniovalerio55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2013, alle ore 12:39
    Anche a me è capitato un caso simile...non si finisce mai d'imparare!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 08:17
    Il mio consiglio è di verificare sempre, in sede di capitolato, anche la provenienza dei materiali.

  • istrianoverace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 12:08
    L'aspetto ad Udine, spero non in Tribunale!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2013, alle ore 20:23
    Capiterà senz'altro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI