• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-09 19:30:40

Problemi di muffa - 10397


Maurizio72
login
28 Dicembre 2006 ore 06:27 8
Ciao a tutti,

vivo in un appartamento in villetta in un complesso residenziale formato da 10 famiglie.
Gli appartamenti ci sono stati consegnati nel 1999 ed è dal 2005 che almeno 7 famiglie hanno gravi problemi di muffa, casa molto umida, pavimenti a ridosso delle finestre bagnati, le stesse finestre che grondano acqua da tutte le parti.
Relativamente al problema muffa, ho fatto ripitturare ad agosto con trattamenti particolari antimuffa, per vedermi riaffiorare la stessa già ad ottobre.
La situazione, quindi, non tende a migliorare.
Abbiamo cercato di instaurare un colloquio con il costruttore per cercare di risolvere il problema, il quale, però, ci ha risposto che la casa è stata costruita a norma di legge, anche se, per sua stessa ammissione, con i requisiti minimi (isolamenti, materiali, ecc.).

Cosa possiamo fare per uscire da questo problema?
E' possibile ricorrere ad un legale e con quale probabilità di successo?
E' possibile ricorrere alla "garanzia" sulla casa?

Grazie per l'attenzione.
Saluti
Maurizio
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 17:19
    Che la casa sia stata costruita nel rispetto delle norme di legge nessuno lo mette in dubbio.
    Questo non toglie che, comunque, ci possano essere dei problemi.
    vanno risolti dal costruttore se dipendono da lui.
    La cosa da fare è:
    comunicare per iscritto il problema a lui
    fare fare delle perizie da tecnici e documentare il caso per singoli occupanti gli appartamenti
    agire di conseguenza.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 18:28
    Ho avuto modo si seguire una fattispecie analoga, avanti il Tribunale di Monza, che ha riconosciuto il vizio ex art. 1669 c.c., per mancata coibentazione...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 09:17
    Ciao Maurizio, ti ho girato un messaggio in privato, se può essere utile...

  • maurizio72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 17:52
    Grazie 1000 per le informazioni...

    Ciao
    Maurizio

  • stratovarius
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 09:04
    Ciao a tutti!
    sono un novellino del sito e questa è la prima mail che mando.

    A breve devo fare rogito per acquisto casa, ma ho purtroppo saputo di recente che molti vicini hanno avuto gravi o lievi problemi di muffa, la mia casa, AL MOMENTO, si presenta in ottimo stato (nessun segno di muffa), ma sono molto preoccupato poichè la ditta costruttrice è la stessa!

    Cosa posso fare con l'impresa? Ritirarmi? In pratica ho già firmato una proposta di acquisto (no preliminare), equivale a perdere l'assegno!
    Far valere questi problemi x abbassare il prezzo?

    Cosa posso fare prima di abitare x escludere/evitare i problemi di muffa? Non ho fretta di abitare, x cui ho molti mesi x fare eventuali trattamenti ecc ecc.

    Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 09:28
    Senza la relazione tecnica preventiva di un professionista (geometra), avrai poche possibilità di far valere il "danno temuto".

    Prima di prendere iniziative fatti consigliare da un esperto in materia.

  • stratovarius
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 15:23
    OK!

    Per quanto riguarda invece la seconda questione, cioè le misure preventive (pitture, trattamenti...) da adottare per ridurre/evitare i problemi di muffa, sapete aiutarmi?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 19:30
    Inserisci la richiesta nell'apposita sezione del Forum:

    viewforum.php?f=2

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI