• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-15 15:20:59

Problemi con la ristrutturazione


Anonymous
login
14 Gennaio 2009 ore 14:14 3
Salve ,
spero che questa è il posto giusto per inserire il mio messaggio.
A Novembre 2005, abbiamo acquistato una villetta, il 15 di Dicembre, è entrata la Ditta, per la totale ristrutturazione interna. Alla fine di Febbraio il lavoro era finito, lì per lì sembrava tutto ok, qualche disguido c'è stato, ma non grave, risolvibile.
Dopo 6 mesi, si crea una macchia nella camera accanto al bagno del piano di sopra, hanno aperto dalla camera stessa, c'era un gomito del Tubo non saldato, l'idraulico della Ditta, lo stesso che ha fatto tutta la ristrutturazione, ha sistemato, saldato il tubo.
Dopo un anno, dalla parte delle scale, si forma una macchia....viene la Ditta spacca dinuovo in quel bagno davanti al lavandino...un gomito non saldato, lo stesso idraulico salda e richiudono, ma non mi sistemano il muro dalla parte delle scale, li ho chiamati in continuazione, ho dovuto pagare un muratore di mia conoscenza per sistemare ed imbiancare.
I primi di Dicembre, un forte odore di Gas viene dalla caldaia che è all'esterno, chiudiamo immediatamente il rubinetto generale e chiamiamo un idraulico, in un tubo sotto, inserita dall'idraulico, hanno trovato una "mezza" guarnizione, l'hanno cambiata e tutto apposto. Dopo nemmeno una settimana, si crea una macchia sul soffitto del salone, goccia acqua.....chiamiamo la Ditta che ci ha ristrutturato, arriva l'idraulico "sveglio", comincia a dire che la Doccia che abbiamo installato (diversa da quella che avevano messo loro) era la causa, la sposta ed inserisce un tubo nuovo di scarico, dicendo che chi l'aveva installata aveva messo un tubo sbagliato, premetto che chi l'ha messa si è ricollegato con il tubo di scarico esistente, quello inserito nella ristrutturazione, si prende E. 30,00 e dice sorridente, è fatta, intanto qualche mattonella era stata tolta, pensando fosse altro......nonostante la riparazione, l'acqua continua a macchiare il soffitto, chiaramente dipende da altro. Torna, sposta dinuovo la doccia, deve perforza insistere con ciò che è nuovo e non ha messo lui. Importante: la doccia l'aveva provata, lateralmente non gocciava e sotto non era bagnato, anche il muratore della Ditta aveva controllato.
L'idraulico traffica su questa povera doccia, ad un certo punto apre un rubinetto, e stranamente, comincia a gocciare acqua all'esterno, dietro, difianco, da per tutto........la doccia in questione è idromassaggio, è stata installata ad Aprile, non abbiamo mai visto acqua, ne dietro, ne sotto.......ci ha detto di richiedere un pezzo, l'abbiamo richiesto, ma non si tratta solo di questo, adesso butta acqua da pertutto.
Morale, se ne va e ci dice di isolare la doccia, togliendo i flessibili....fatto, la doccia non è collegata, dopo un paio di giorni, ritorna la macchia, anche più grande, abbiamo aspettato pensando che fosse acqua che era ristagnata e si era incanalata, aspettiamo una settimana, la macchia in sala, si asciuga.....riapriamo l'acqua del bagno....la notte la macchia si ricrea, richiamiamo la Ditta, pregandoli di non far tornare più quell'idraulico, ci ha fatto dei danni sulla doccia e non ci capisce un tubo, oltretutto ha fatto il furbo....
A tutt'oggi siamo con il bagno inagibile, non viene nessuno......
Io e mio marito, come forse avrete capito, siamo tipi tranquilli.... buoni si, ma fessi no ....io intendo chiedere alla Ditta di rifare completamente il bagno sopra, visto che sono tre volte in tre anni che si verificano problemi, sempre a livello idraulico, per il resto, elettrico e muratura non possiamo dire niente.
Visto anche la "mezza" guarnizione del gas, penso sia meglio controllare il percorso dei tubi del gas.
So che dopo una ristrutturazione, in genere, sulla casa, non ci si mettono le mani almeno per 20 anni. Vorrei far firmare alla Ditta, un'assistenza per altri 17 anni (3 son già passati). Ho le fatture per un importo di E.30.000 + E. 6.000 di IVA.
Cosa mi consigliate? Anche volendo vendere....è drammatica, non me la sento di vendere dicendo che è ristrutturata......temo che questo problema possa svalutare il valore dell'immobile.
Scusate, è un pò lungo sto messaggio, ma volevo descrivere il tutto.
Grazie
Paola
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Gennaio 2009, alle ore 16:36
    Ciao, la descrizione dei problemi non è sintetica, ma la soluzione forse può esserlo. Se non avete più fiducia nell'impresa, dovreste rivolgervi ad altri, mettendo a carico ii costi alla prima. La garanzia di 20 anni non ve la concederà nessuno, giacchè la legge (art. 1669 c.c.) ne impone una decennale...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Gennaio 2009, alle ore 16:52
    Grazie per la risposta,
    è la prima cosa che abbiamo pensato...speriamo che i costi li pagano,penso che in questo caso è meglio farci assistere da un legale. Andrò a leggere la legge che ha indicato, penso che a livello idraulico ne avremo ancora per 10 anni sicuri, toccherà rimettere le mani su molte cose.
    Scusi sono stata molto prolissa, ma ho raccontato gli ultimi fatti successi in modo che si capisse anche la mala fede.
    Un saluto.
    Paola

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Gennaio 2009, alle ore 15:20
    Per capirci, dove si trova l'immobile?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI